Contro il caro libri e in difesa del diritto allo studio, torna anche quest’anno “Equilibro”, il mercatino dei libri usati promosso dalla Rete degli Studenti Medi. Un’iniziativa che unisce solidarietà, riuso e cittadinanza attiva, offrendo a studenti e famiglie la possibilità di acquistare e vendere libri scolastici delle scuole superiori a metà del prezzo di copertina.
Il mercatino si tiene ogni lunedì e sabato, dalle 9:00 alle 12:30, in via Porta Romana 55, presso lo sportello sociale Auser, che ospita i giovani volontari impegnati nell’organizzazione e nella gestione dell’attività.
“Con Equilibro vogliamo dare una risposta concreta al caro libri e promuovere il riuso, la solidarietà e l’accesso allo studio”, spiegano gli organizzatori.
L’iniziativa, che non ha scopo di lucro, è aperta a tutti e si basa sull’impegno volontario di ragazze e ragazzi che credono in un modello di scuola più equo e accessibile. Un gesto semplice ma potente, che ogni anno permette a decine di famiglie di risparmiare sui costi scolastici.
Per informazioni è possibile consultare i canali social della Rete degli Studenti Medi, oppure contattare:
Ada – 334 9016851
Ludmilla – 351 7722056
“Equilibro” è molto più di un mercatino: è un atto di partecipazione, un segno concreto di attenzione al diritto allo studio e alla sostenibilità.