Terminillo Montagna Festival, Sinibaldi e Mestichelli: “Un grande successo ed esempio di sinergia”

Di seguito una dichiarazione del Sindaco della Città di Rieti Daniele Sinibaldi e il Vicesindaco e Assessore allo Sport e Turismo Chiara Mestichelli:

“Il fine settimana appena concluso ha decretato il successo della seconda edizione del Terminillo Montagna Festival, ma ha anche ribadito che il modello vincente, anche nella nostra amata montagna, è quello della collaborazione e della sinergia. Per questo vogliamo ringraziare l’associazione Terminillo Eventi Sport e Cultura, e con loro i negozianti, gli operatori della ristorazione, gli albergatori, le guide, le tante associazioni, i maestri di sci, la Fondazione Varrone, le Associazioni Sportive e Sociali Italiane, il CONI, la FISI, l’Atletica Studentesca Milardi, Confcommercio, 2217 Skyline, Coldiretti, ACI, ASI, Club Autostoriche Rieti, Trofeo ASI Giovani, Automobile Club Rieti, Città dei Motori, Lions, Trofeo Terminillo Legend, Distretto Italia Area 14 Lazio, e l’intera comunità terminillese. Le Istituzioni, Comune di Rieti, Provincia di Rieti e Regione Lazio hanno avuto l’orgoglio di accompagnare e facilitare un percorso che in soli due anni ha condotto questa manifestazione a essere uno degli eventi più significativi dell’estate reatina. Oltre ventimila presenze stimate da Coldiretti al Villaggio della Montagna, un potente veicolo di promozione in grado di attrarre nuovi visitatori e offrire a chi frequenta abitualmente la nostra montagna un calendario di eventi di qualità in grado di riempire le giornate, ma anche uno stimolo e un esempio per chi vuole mettere le sue capacità al servizio di una stazione turistica le cui potenzialità sono ancora in gran parte inespresse. In questo senso è stato molto significativo il convegno  dedicato a infrastrutture e turismo montano ospitato nella sala del Palazzo del Turismo. Una occasione preziosa per discutere e progettare il futuro del Terminillo inserito nel contesto appenninico, in una infrastruttura di grande valore recuperata grazie all’impegno congiunto di Comune di Rieti e Regione Lazio, nella quale sono stati approfonditi i temi della destagionalizzazione, e sono state esposte le linee guida dell’Amministrazione che contemplano il recupero strutturale di risorse importanti come quello in corso sul campo d’altura e la promozione di eventi sportivi e culturali distribuiti su tutto il corso dell’anno”.

 

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.