Dal 15 al 21 luglio 2025 Piazza San Rufo diventerà nuovamente il cuore pulsante del pensiero critico e della riflessione collettiva con la terza edizione del Festival di Filosofia di Rieti. Il tema scelto quest’anno, “La Cura”, si presenta come un invito profondo a riflettere su ciò che significa prendersi cura: di sé stessi, degli altri e della società in cui viviamo.
Il Festival, ideato e diretto da Emanuele D’Agapiti e sostenuto da Comunicazioni Sociali Rieti, proporrà una settimana di incontri e dialoghi che coinvolgeranno filosofi, psichiatri, musicisti, studiosi e medici. Obiettivo: esplorare il concetto di “cura” in tutte le sue sfaccettature – da quella sanitaria a quella spirituale, da quella sociale a quella culturale.
Il programma
Si parte martedì 15 luglio alle ore 18 con l’incontro “La salute mentale è politica”, che vedrà protagonista lo psichiatra e scrittore Piero Cipriano, in dialogo con D’Agapiti. Il giorno successivo, 16 luglio, spazio alla medicina e all’estetica con “La bellezza che cura”, con il primario reatino di Radioterapia Oncologica Mario Santarelli, Antonio Sacco e lo stesso direttore del festival.
Il 17 luglio sarà la volta di Rita Pasquetti, che approfondirà il pensiero di Giacomo Leopardi nel suo intervento “Viviamo e confortiamoci insieme”, dedicato alla compassione e alla cura dell’altro.
Il 18 luglio, Tiziana Rubano offrirà una riflessione su Simone Weil e la cura nelle organizzazioni contemporanee, portando lo sguardo del pensiero filosofico nel mondo del lavoro.
Dopo una pausa il 19 luglio, il festival riprende il 20 luglio con la presentazione del libro “La nostra rivoluzione culturale” di Antonello Cresti, impreziosita da letture e dalla partecipazione straordinaria del pianista Arturo Stàlteri.
Gran finale lunedì 21 luglio con due momenti: alle 18, Massimo Casciani ed Emanuele D’Agapiti si confronteranno sul tema “La cura dell’anima, tra psyche e ruah”; alle 21, concerto di chiusura con Stefano Saletti e D’Agapiti in un evento che unisce musica e poesia dal mondo.
Un festival che parla al presente
Dopo il successo delle precedenti edizioni, il Festival di Filosofia di Rieti si conferma un evento di grande spessore culturale. L’edizione 2025 punta a unire pensiero, arte e vita attorno a un tema urgente e universale come quello della cura, che coinvolge la dimensione sanitaria, ma anche quella umana, sociale, spirituale.
Tutti gli appuntamenti si svolgeranno in Piazza San Rufo, con ingresso libero fino a esaurimento posti. Per informazioni e approfondimenti è possibile scrivere all’indirizzo [email protected] o contattare il numero 334 7224448.