Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri sulle strade urbane ed extraurbane della provincia di Rieti, finalizzati alla tutela della sicurezza stradale e al contrasto dei comportamenti pericolosi, in particolare la guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
Nel corso del fine settimana, una mirata attività di controllo disposta dalla Compagnia Carabinieri di Poggio Mirteto, con l’impiego di numerose pattuglie dislocate sul territorio, ha portato alla denuncia a piede libero di tre persone per guida in stato di ebbrezza.
Nel primo caso, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile hanno fermato in orario notturno, nel centro abitato di Passo Corese, un’autovettura condotta da un 22enne extracomunitario, risultato positivo all’etilometro con un tasso alcolemico superiore al limite consentito.
Al giovane è stata ritirata la patente di guida, mentre il veicolo è stato affidato a persona di fiducia.
Nel secondo intervento, sempre lungo la via Salaria all’altezza di Borgo Quinzio, è stata controllata un’auto di grossa cilindrata guidata da un 35enne residente nella Bassa Sabina, anch’egli risultato positivo all’alcol test.
Anche in questo caso è stato disposto il ritiro della patente e l’affidamento del mezzo a un soggetto idoneo.
Nel terzo episodio, i Carabinieri della Stazione di Collevecchio hanno proceduto al controllo notturno di un ciclomotore che si muoveva con andatura irregolare. Il conducente, un 44enne della Bassa Sabina, già noto alle Forze dell’Ordine, è apparso in evidente stato di alterazione.
L’esame etilometrico ha confermato un tasso alcolemico pari a 2,27 g/l, di gran lunga superiore al limite di leggepari a 0,5 g/l. Oltre al ritiro della patente, i militari hanno proceduto al sequestro amministrativo del mezzo e alla denuncia del soggetto alla Procura della Repubblica di Rieti per guida in stato di ebbrezza.
Si precisa che il procedimento penale è attualmente nella fase delle indagini preliminari e che eventuali responsabilità saranno accertate dall’Autorità Giudiziaria competente.
Nell’occasione, i Carabinieri ribadiscono l’importanza del rispetto delle norme sulla sicurezza stradale per prevenire gravi incidenti e garantire l’incolumità di tutti gli utenti della strada.