Attenzione al canone RAI: Confartigianato Rieti avverte le imprese su richieste spesso non dovute

Confartigianato Imprese Rieti lancia un appello alle aziende del territorio: massima attenzione alle lettere di sollecito per il pagamento del canone speciale RAI, che molte imprese stanno ricevendo in questi mesi. Le richieste, come sottolinea l’associazione, sono spesso infondate, in quanto rivolte anche ad attività che non detengono televisioni, radio o dispositivi atti a ricevere il segnale radiotelevisivo, e che pertanto non sono soggette al pagamento del canone speciale.

Nonostante le ripetute segnalazioni da parte di Confartigianato – anche attraverso la struttura nazionale – all’Antitrust, al Garante della Privacy e ad altre autorità competenti, la RAI continua a inviare comunicazioni di sollecito, che possono generare confusione o spingere le imprese a pagare ingiustamente, pur di evitare eventuali controlli o controversie.

Per aiutare le aziende a tutelarsi, Confartigianato Imprese Rieti ha predisposto un modulo da inviare via PEC alla RAI, attraverso il quale è possibile comunicare formalmente la non detenzione di apparecchi soggetti al canone. Il modulo è disponibile presso la sede di Confartigianato in via Fratelli Sebastiani 121 o su richiesta scrivendo a [email protected] (oggetto: “modulo PEC canone RAI”).

L’associazione invita tutte le imprese che abbiano ricevuto la comunicazione RAI e non utilizzano dispositivi televisivi o radiofonici nei propri spazi, a non procedere con il pagamento e a inviare tempestivamente la dichiarazione di esonero.

Per ulteriori chiarimenti è possibile contattare la referente, Veronica Coronetta, al numero 0746 218131 o all’e-mail [email protected].

 

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.