Premiati Mattia Furlani e Giulia Castelli: sono gli “Ambasciatori reatini” 2025

Una sala gremita di pubblico e partecipazione viva per il convegno “Infrastrutture e Turismo Montano – Quale futuro per il Terminillo e gli Appennini”, tenutosi ieri al Palazzo del Turismo del Terminillo. L’iniziativa, promossa dalla TESC – Terminillo Stazione Cultura con il supporto del Lions Club Rieti Host, ha riunito istituzioni, autorità civili e militari, associazioni e cittadini, testimoniando il forte interesse del territorio per lo sviluppo sostenibile delle aree montane dell’Appennino centrale.

Tra gli interventi di rilievo, quello del presidente del Lions Club Rieti Host, Giancarlo Cipriano, che ha tracciato un quadro dello stato attuale del turismo nella provincia, sottolineando l’urgenza di una pianificazione infrastrutturale mirata e di una valorizzazione integrata delle risorse naturali, culturali e sportive del comprensorio del Terminillo.

A chiusura del convegno, uno dei momenti più significativi: la consegna del premio “Ambasciatore reatino” a Mattia Furlani e Giulia Castelli, giovani atleti reatini che con i loro successi in campo nazionale e internazionale stanno portando alto il nome del territorio. Il riconoscimento – consegnato dal presidente Cipriano – celebra non solo il talento sportivo, ma anche l’impegno, la determinazione e il forte legame con la comunità d’origine.

«Un premio – è stato sottolineato – che vuole essere anche un segnale di fiducia nei confronti delle nuove generazioni, capaci di rappresentare al meglio i valori e l’identità di Rieti».

Il convegno si è confermato un momento importante di riflessione e confronto tra cittadini e istituzioni, aprendo nuove prospettive per il futuro del Terminillo come risorsa chiave per lo sviluppo turistico e sociale dell’intero territorio reatino.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.