Tutto pronto per la quarta edizione di “Orvinio Cinema”: attesi ospiti e novità tra pellicole d’autore e arte visiva

Torna per la quarta estate consecutiva Orvinio Cinema, il festival dedicato al cinema d’autore organizzato dall’associazione Orviniando APS, che ha saputo trasformarsi, anno dopo anno, in uno degli appuntamenti culturali più attesi della provincia di Rieti. L’edizione 2025 si terrà dal 23 al 27 luglio e si preannuncia come la più ricca e articolata finora, tra proiezioni, incontri, arte e musica.

Ad anticipare l’avvio ufficiale della rassegna, domenica 13 luglio alle ore 17 nella suggestiva Sala Manenti di Orvinio, si terrà l’evento di presentazione “Anteprima Festival”, durante il quale verrà illustrato il programma completo e proiettato il primo film in concorso.

A inaugurare la manifestazione sarà Carlotta Corradi, madrina di questa edizione: sceneggiatrice teatrale e cinematografica pluripremiata, tra cui il recente Nastro d’Argento 2025 per Diamanti di Ferzan Özpetek e il Nastro d’Argento SIAE 2024 per la serie Antonia. La sua presenza rafforza il legame tra Orvinio Cinema e la scrittura profonda, capace di esplorare le sfumature dell’umano e dei legami familiari, in linea con i temi delle opere in concorso.

Alle ore 18 sarà proiettato Il mio compleanno, film d’esordio del giovane regista Christian Filippi. All’evento sarà presente anche l’attrice Giulia Galassi, volto emergente del cinema indipendente. A seguire, gli ospiti saranno accolti sulla terrazza di Palazzo Manenti per un momento conviviale con aperitivo.

Tra le anticipazioni dell’edizione 2025: cinque giornate dense di proiezioni (lungometraggi e corti, italiani e internazionali), incontri con registi, attori e autori, interviste pubbliche e dialoghi con il pubblico. Domenica 27 luglio si terrà la cerimonia di premiazione delle pellicole vincitrici, accompagnata da un evento musicale speciale: il concerto del trio femminile Le 3 Note, formato da Elisabetta Mirabella (voce), Raffaella Pescosolido (pianoforte) e Cristina Ubaldi (flicorno soprano), che eseguiranno brani jazz e swing tratti da grandi classici del cinema.

Non solo cinema: Franca Bonaiuti, artista dal tratto distintivo, curerà una mostra permanente visitabile per tutta la durata del festival. Le sue opere, capaci di trasformare la luce e il colore in emozione visiva, offriranno un’esperienza artistica parallela e complementare alle pellicole proposte.

Orvinio Cinema 2025 si svolge con il sostegno di importanti partner e istituzioni: Intesa Sanpaolo, Fondazione Varrone, il Ministero della Cultura, Regione Lazio, Presidenza del Consiglio, Provincia di Rieti, Comune di Orvinio, Parco Naturale dei Monti Lucretili e I Borghi più Belli d’Italia.

L’invito è dunque a non perdere l’anteprima del 13 luglio, per immergersi da subito nell’atmosfera di un festival che unisce arte, territorio e riflessione.

 

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.