Campionati Italiani di altetica Juniores e Promesse 2025 | Grosseto, 04/06.07.2025 | Foto: Francesca Grana/FIDAL

Studentesca, titoli e lacrime di gioia a Grosseto ai Tricolori Junior e Promesse

(ch.di.) La Studentesca Milardi Rieti torna da Grosseto con una valanga di medaglie e conferme ai Campionati Italiani Juniores e Promesse. Un bottino ricco che certifica ancora una volta l’eccellenza del club reatino nel panorama nazionale giovanile dell’atletica.

I TITOLI TRICOLORI

A brillare è stato Junior Tardioli, che nei 100 metri U23 ha dominato la finale con un sontuoso 10.38, scatenando l’entusiasmo del pubblico con un’esultanza liberatoria sotto la tribuna. Oro anche per Damiano Dentato, protagonista assoluto della rassegna: dopo l’argento nei 110hs e un’intensa tripla giornata, ha conquistato l’oro nei 200 U23 con un eccellente 20.94, soffiando il titolo per un solo centesimo a Eduardo Longobardi. Titolo anche per Virginia Capasso, che ha firmato il suo primo sub-60″ nei 400hs U20 con 59.94, salendo sul gradino più alto del podio.

Doppio acuto nel disco: tra gli Juniores, Francesco D’Angelo ha vinto con 55.92, mentre tra le Promesse, l’atleta dell’Esercito ma cresciuta nella Studentesca, Benedetta Benedetti, ha conquistato il titolo U23 con un poderoso 55.98, affiancato da altri due lanci oltre i 55 metri (55.96 e 55.55). Il sesto titolo porta la firma di Greta Brugnolo nel triplo Promesse, dominato con un salto da 13,16. Anche negli 800 è festa grazie a un’atleta dell’Esercito: Federica Pansini.

ARGENTI E BRONZI

Tre le medaglie d’argento: Federico Morseletto nel triplo U23 con 15.85, Gianmarco Difilippo nel peso U23 con 15,10 e la 4×400 maschile Promesse con il crono di 3:13.10, chiudendo alle spalle delle Fiamme Gialle. Argento anche per Damiano Dentato nei 110hs (14.26) e per Valerio Paionni, terzo nel disco U20 con 49.65, alle spalle del compagno di squadra D’Angelo.

In chiave Junior, splende anche il bronzo di Luca Mica nei 1500 (3:52.87) e quello della 4×400 U20 femminile, terza con 3:49.33. Un’altra gioia arriva dalla 4×100 U20 femminile, con il quartetto formato da Baglioni, Capasso V., Capasso L. e Varesi che ha dominato in 45.76, portando un altro scudetto nella bacheca rossoblù.

IL VALORE DI UN MOVIMENTO

Questi risultati testimoniano non solo il valore degli atleti ma anche la qualità del lavoro tecnico svolto a Rieti, dove la Studentesca continua a essere un punto di riferimento nazionale per lo sviluppo dei giovani. Da sottolineare anche la crescita di atleti ormai inseriti nei gruppi sportivi militari, ma ancora profondamente legati alla realtà reatina, come Benedetta Benedetti, che dopo il titolo nel disco ha chiuso anche seconda nel peso con 14,67.

Foto: Grana/FIDAL ©

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.