È stata presentata venerdì 27 giugno, presso la Sala TEKA della sede di via Fratelli Sebastiani 121, la nuova piattaforma e-commerce della rete di imprese “I Prodotti della Riserva”.
Un progetto ambizioso, promosso con il sostegno della Regione Lazio e dell’Ente della Riserva Naturale Monte Cervia e Navegna, e coordinato da Confartigianato Imprese Rieti.
L’obiettivo dell’iniziativa è valorizzare un’agricoltura che:
- rispetta i cicli naturali,
- custodisce i saperi tradizionali,
- contribuisce allo sviluppo delle aree interne,
contrastando così lo spopolamento e rafforzando l’identità locale.
Una rete di cinquanta imprese locali
Nata dall’iniziativa di circa cinquanta imprese del territorio, la rete rappresenta un modello virtuoso di sviluppo sostenibile, integrando:
- produzione agricola,
- tutela ambientale,
- promozione turistica.
Il progetto punta a valorizzare le eccellenze agroalimentari artigianali della provincia di Rieti:
olio, miele, formaggi, legumi antichi, salumi e prodotti trasformati, frutto di:
- cura artigianale,
- qualità delle materie prime,
- rispetto per l’ambiente,
con uno sguardo proiettato verso i mercati digitali.
Una piattaforma pensata per il futuro
La piattaforma, attualmente in fase di finalizzazione, sarà progettata per offrire:
- un’esperienza d’acquisto semplice, trasparente e coinvolgente;
- spazi dedicati per ogni produttore, dove raccontare la propria storia e i propri prodotti;
- contenuti editoriali su cibo, stagionalità, ricette tradizionali e pratiche sostenibili.
L’obiettivo è costruire una comunità digitale fondata sui valori della:
- filiera corta,
- qualità artigianale,
- conoscenza del territorio.
Le dichiarazioni
Marco Coan, Presidente della rete:
“Questo progetto nasce da un’esigenza condivisa: dare voce e visibilità alle nostre produzioni, troppo spesso marginalizzate dai grandi circuiti commerciali.
Ringrazio Confartigianato Imprese Rieti con cui abbiamo condiviso questa iniziativa.
Con la piattaforma e-commerce vogliamo portare i sapori autentici delle nostre terre oltre i confini provinciali, rafforzando il legame tra chi produce con passione e chi cerca qualità e trasparenza.
È un atto d’amore per il nostro territorio, ma anche un passo concreto verso l’innovazione.”
Maurizio Aluffi, Manager di Rete e Direttore di Confartigianato Imprese Rieti:
“Abbiamo creduto fortemente in questa iniziativa perché rappresenta un modello replicabile di sviluppo economico sostenibile, incentrato sulle comunità locali.
La digitalizzazione è una sfida necessaria per le nostre imprese, e questa piattaforma è lo strumento attraverso cui valorizzare tradizione e innovazione insieme.
È un investimento sul futuro delle aree interne, dove la qualità della vita e la ricchezza culturale meritano nuove opportunità di crescita.”
Un ponte tra territorio, qualità e innovazione
La presentazione della piattaforma “I Prodotti della Riserva” segna così l’inizio di un percorso che unisce territorio, qualità e innovazione:
un invito a riscoprire l’identità e la sostenibilità delle eccellenze italiane.