Grosseto si tinge di rossoblù per i Tricolori Junior e Promesse

È arrivo un weekend rovente a Grosseto82 titoli italiani in palio, 1698 atleti in gara, 296 società rappresentate, con l’entusiasmo dei migliori giovani di tutta Italia che possono far continuare a sognare il movimento azzurro dopo la seconda storica vittoria agli Europei a squadre. Da venerdì 4 a domenica 6 luglio si gareggia in Toscana per i Campionati Italiani Juniores e Promesse, tra lo stadio Zecchini e il campo Palazzoli. Tre giornate ricchissime di talento e di sfide appassionanti con 20 titoli da assegnare il venerdì pomeriggio, 36 nelle dodici ore di competizioni del sabato e altri 26 nella mattinata della domenica. Il focus è soprattutto sugli eventi internazionali di Bergen (Europei U23, 17-20 luglio) e di Tampere (Europei U20, 7-10 agosto), verso i quali Grosseto rappresenta un banco di prova per chi ha ottenuto lo standard e l’occasione di qualificarsi per chi ancora lo sta inseguendo. Ma molti dei protagonisti dell’evento hanno già debuttato con la Nazionale assoluta.

Lo squadrone rossoblù: Ginevra Baglioni (100, 4×100), Benedetta Benedetti (Esercito, disco, peso), Federico Bonanni (Aeronautica, asta), Greta Brugnolo (triplo, 4×400), Riccardo Caccamo (100), Jacopo Capasso (100, 200, 4×100), Lavinia Capasso (200, 4×100, 4×400), Virginia Capasso (400hs, 4×100, 4×400), Francesco Catarinozzi (asta), Samuele Chiani (1500), Matilda Cinti (triplo), Martina Cuccù (100hs, lungo), Gaia D’Ambrosio (4×100), Francesco D’Angelo (disco), Eva De Angelis (martello), Chiara De Santis (200, 4×400), Damiano Dentato (110hs, 200, 4×100), Giammarco Difilippo (peso), Leonardo Fagiolo (3000st), Simone Fazi (3000st), Gianluca Ferri (peso, disco), Valentina Foglietta (giavellotto), Chiara Fratocchi (4×100, 4×400), Viola Giangirolami (giavellotto), Valerio Linari (disco), Ilenia Luzzi (4×100), Lorenzo Magaletta (alto), Eleonora Mattogno (3000st), Daniela Maugini (5000), Luca Mica (1500, 4×400), Federico Morseletto (triplo), Teodoro Moscatelli (400hs, 4×400), Dominique Mulumba (1500, 3000), Ernest Mulumba (800, 4×400), Emmanuela Osei Bonsu (triplo), Valerio Paionni (disco), Federica Pansini (Esercito, 800), Gioia Perri (lungo, 4×100), Matteo Piervincenzi (marcia), Giorgia Rossi (triplo), Andrea Scalella (400, 800, 4×400), Giada Schillaci (triplo), Mattia Silvestrelli (100, 4×100), Armando Tagliaferri (alto), Junior Tardioli (100, 200, 4×100), Anna Toppano (800, 1500, 4×400), Raffaella Tsimi Atana (lungo, triplo), Laura Stella Varesi (100, 4×100), Emiliano Villa (400hs, 4×400), Giada Volpato (4×100, 4×400).

DIRETTA STREAMING – La manifestazione sarà trasmessa integralmente in streaming su www.atleticaitaliana.tv e sull’app SportFace disponibile negli store digitali: diretta venerdì dalle 15, sabato dalle 8, domenica dalle 8.30. Nei giorni successivi è in programma anche un’ampia sintesi tv su RaiSport.

ISCRITTI GROSSETO 2025

PROGRAMMA ORARIO e INFO UTILI

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.