Appennino Bike tour il 4 luglio a Colle di Tora : 7^ tappa nazionale nella cornice del Lago del Turano

Panorami mozzafiato nella cornice del Lago del Turano, alla scoperta in bicicletta di un territorio ideale per chi cerca una fuga nella natura. Appennino Bike Tour, giunto alla sua 7^ tappa nazionale, arriva il prossimo 4 luglio a Colle di Tora, pittoresco borgo del Lazio circondato dai Monti Cervia e Navegna: il paese conserva ancora oggi il fascino dei borghi medievali, con vicoli stretti, case in pietra e un paesaggio che si riflette sulle acque del lago. Meta perfetta non solo per gli amanti delle due ruote, ma anche per gli amanti delle escursioni, degli sport acquatici e della tradizione enogastronomica locale, con piatti tipici come “ il Fagiolo a Pisello ” e i prodotti caseari dell’alta Sabina. Ricco il programma di ABT Festival, nato per promuovere la ciclovia dell’Appennino in un ideale Giro d’Italia, in oltre 3.000 km di percorso a tappe dalla Liguria alla Sicilia, dove terminerà il prossimo 20 luglio. L’evento è stato presentato il 24 giugno alla conferenza stampa a cui hanno partecipato Otello Loreti Sindaco di Colle di Tora, Daniela Franchi Vicesindaco di Colle di Tora, Daniele Sinibaldi (Sindaco di Rieti e Presidente ANCI), Chiara Mestechelli (Vicesindaco di Rieti), Letizia Rosati (Assessore alla Cultura di Rieti), Maurizio Ramagogi (Assessore Provincia di Rieti), Salvatore Beneduce (Comandante Compagnia dei Carabinieri di Rieti). Tra i presenti anche rappresentanti della Pro Loco locale, dell’Università Agraria e del Centro Anziani di Colle di Tora oltre a Don Roberto D’ammando (Direttore Ufficio Sport e Turismo Tempo Libero e Pellegrinaggio) e Don Robert Kasereka Ngongi (Parroco della Parrocchia San Lorenzo Martire in Colle di Tora e Direttore Centro Diocesano Missionario).

“Siamo lieti di ospitare questa manifestazione ciclistica, che rappresenta un’importante occasione per promuovere uno stile di vita sano e attivo tra i nostri cittadini e offre anche un’opportunità unica per valorizzare il nostro territorio e attrarre visitatori, sostenendo l’economia locale” spiega il sindaco di Colle di Tora, Otello Loreti. “È un passo in avanti verso una mobilità più sostenibile . Invitiamo tutti a partecipare e a godersi questa giornata dedicata alla bicicletta.”

Il villaggio di Appennino Bike Tour, con anche un’area bimbi dove s’impara ad andare in bicicletta divertendosi, avrà un’area per talk e dibattiti con stand informativi di operatori turistici nazionali e locali, aziende e associazioni del territorio, e un’area food. Situato al Parco Comunale in località Bivio, vedrà come momento forte della giornata (ore 18.30) la pedalata ecologica che porterà appassionati e cicloturisti a sostare in alcuni dei luoghi più suggestivi, a partire dai territori ricadenti nella Riserva Naturale Monti Navegna e Cervia, paradiso per gli amanti della biodiversità. La passeggiata cicloturistica per la posizione panoramica regala una vista spettacolare sul lago del Turano. Ultima sosta durante il percorso per godere di un paesaggio da cartolina, perfetto per una passeggiata o per una sosta fotografica.

Alle 20.00 momento clou istituzionale con il Forum regionale per lo sviluppo dell’Appennino in cui si discute di sostenibilità e cicloturismo presso il Parco comunale a Bivio. Le istanze che emergeranno verranno poi presentate in autunno alla Camera dei Deputati e al Senato, come possibilità di sviluppo per il turismo dell’Appennino di Colle di Tora. Tanti gli ospiti attesi all’incontro, tra cui il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, il Sindaco di Colle di Tora Otello Loreti e altri sindaci della zona, tra cui Cesarina d’Alessandro (Sindaco di Castel di Tora), Riccardo Nini (Sindaco di Ascrea), Stefano Micheli (Sindaco di Roccasinibalda) e Danilo d’Ignazi (Sindaco di Paganico Sabino). Atteso anche Maurizio Brilli della Federazione Ciclistica Italiana.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.