Il borgo di Greccio si prepara ad accogliere, ogni sabato di luglio e agosto, la seconda edizione del Festival “GRECCIO?GREEN?CODE?SACRO#25 (GGC#S25)”, ideato e diretto artisticamente da Alessandro Cavoli del Teatro Rigodon. Gratuiti e aperti a tutte le età, gli eventi vogliono celebrare e ridisegnare il rapporto tra l’essere umano e l’ambiente, rifacendosi al Cantico delle Creature di Francesco d’Assisi e agli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.
Un palinsesto ricco e variegato
Ogni fine settimana il festival animerà piazze, chiese e spazi aperti di Greccio con:
- Rappresentazioni teatrali: drammaturgie originali e riscritture di testi classici, in dialogo con le tematiche ambientali.
- Concerti: ensemble cameristici, formazioni corali e performance di musica popolare, intrecciando sonorità italiane e internazionali.
- Installazioni site?specific: opere d’arte visiva che dialogano con il paesaggio e con l’identità del territorio.
- Incontri e dibattiti: momenti di confronto con accademici, esperti di sostenibilità, insegnanti e studenti, finalizzati a ideare percorsi di tutela e rigenerazione ambientale.
Le “Community Play” (25–27 luglio): l’anima collettiva del GGC#S25
Il cuore pulsante del festival sono le Community Play, tre giornate di creazione partecipata in cui artisti di fama nazionale e internazionale lavoreranno fianco a fianco con i cittadini, residenti e non, per dar vita a installazioni performative e interventi di arte pubblica. Un’esperienza di co-progettazione e condivisione in cui la comunità diventa protagonista attiva del processo creativo.
Un laboratorio di idee per la sostenibilità
Il GGC#S25 si propone non solo come rassegna di arti performative, ma come un vero e proprio laboratorio di idee e un catalizzatore per l’impegno civico. Attraverso linguaggi diversi – teatro, musica, arti visive e dibattito – il festival intende stimolare una riflessione collettiva su stili di vita, consumo delle risorse e responsabilità sociale.
Sostenitori e contatti
Il Festival “GRECCIO?GREEN?CODE?SACRO#25” è realizzato grazie al contributo di Regione Lazio, Comune di Greccio, Fondazione Varrone e Teatro Rigodon.
Per informazioni e prenotazioni:
??+39?327?138?6025
???[email protected]
Unisciti a noi in questo straordinario viaggio dove arte, natura e cittadinanza attiva si incontrano per tracciare insieme un futuro più consapevole.