Nasce a Rieti un progetto innovativo e inclusivo: “All in the Green – Avviamento alla pratica di sport paralimpici”, un percorso pensato per avvicinare bambine e bambini dai 6 ai 15 anni alla pratica sportiva paralimpica, in un contesto educativo, naturale e profondamente umano.
A promuovere l’iniziativa sono tre realtà del territorio unite da un unico obiettivo: Nuova Pallacanestro in Carrozzina Rieti, Rieti Sorriso e la cooperativa e centro di riabilitazione Tabata. Il progetto è sostenuto dalla BCC di Roma, che grazie al suo contributo rende gratuita la partecipazione per tutti gli iscritti.
Le attività si svolgeranno presso il centro “Rieti Sorriso” in Via Velinia 34, un luogo accogliente e attrezzato, punto di riferimento per l’inclusione e l’educazione sul territorio. La ASD Nuova Pallacanestro in Carrozzina Rieti metterà a disposizione le attrezzature sportive necessarie, mentre le operatrici dell’Associazione Tabata affiancheranno gli istruttori sportivi nelle attività con i giovani.
I partecipanti potranno sperimentare diverse discipline paralimpiche come calcio, basket e tennis, sempre guidati da professionisti attenti e preparati. Ma il progetto non si limita allo sport: i ragazzi prenderanno parte anche a laboratori didattici, come quello di cucina, e a percorsi di esplorazione dell’orto e dell’allevamento didattico del centro “Rieti Sorriso”. Un’esperienza formativa completa, dove corpo, mente e cuore crescono insieme.
Il progetto verrà presentato ufficialmente martedì 1 luglio alle ore 18:00 presso il centro “Rieti Sorriso”, alla presenza dell’Assessore allo Sport del Comune di Rieti, Chiara Mestichelli. Un’occasione per conoscere i protagonisti dell’iniziativa, visitare gli spazi e scoprire da vicino l’offerta educativa e sportiva proposta.
“All in the Green” è molto più di un progetto sportivo: è un invito a costruire una comunità più inclusiva, a partire dallo sport, dalla natura e dalla bellezza della condivisione.
Per informazioni e iscrizioni, è possibile rivolgersi direttamente al centro Rieti Sorriso o alle associazioni promotrici.