Rieti, 29 Giugno 2025, Stadio Raul Guidobaldi CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI SU PISTA ALLIEVI/E 2025

Studentesca, che Tricolori U18! Il record di Mancini, i titoli di 4×400, Galloni e Di Mugno

(ch.di.) Una due giorni da incorniciare per la Studentesca Andrea Milardi, protagonista assoluta ai Campionati Italiani Allievi e Allieve andati in scena al “Guidobaldi” di Rieti. La seconda giornata ha confermato quanto di straordinario fatto nella prima: tra ori, argenti, bronzi e MPI, la società reatina ha lasciato il segno sul palcoscenico nazionale.

Il titolo più roboante porta il nome di Diego Mancini: classe 2007, in maglia Studentesca, si prende il tricolore nei 400 ostacoli con uno strepitoso 50.49, che vale la miglior prestazione italiana di categoria. Allenato da Carlo Regalzi, l’atleta di Acilia si allena a Castelporziano, ma ha scolpito il suo nome nella storia dell’anello reatino.

Applausi anche per i lanci, settore che regala sempre soddisfazioni alla “Milardi”. Nel martello Allievi, trionfa Enrico Galloni con un lancio da 66,78, che gli vale il titolo italiano e il primato personale. Galloni è di Contigliano, lo stesso paese del compianto Andrea Milardi, e vince “in casa” in una giornata dal forte valore simbolico.

Nel giavellotto, a brillare è Leonardo Di Mugno: basta il primo lancio per chiudere i giochi con un eccellente 67,07. Allenato da Fabio ed Elio Olevano, Di Mugno conferma il suo talento in una disciplina sempre più competitiva.

La 4×400 maschile chiude in bellezza: Petriaggi, Ciaramella, Stanghellini e Mancini firmano un entusiasmante 3:17.84, miglior prestazione italiana e oro che va ad aggiungersi al titolo conquistato nella 4×100. Le ragazze non sono da meno: Zannini, Morelli, Sala e Canepuccia sono argento in 3:51.97.

Ancora Studentesca sugli scudi con l’argento nell’asta per Ylenia Bernardo, che salta 3,75 e tiene testa alla vincitrice Fabiani (3,80), confermando una stagione superlativa. Doppio podio anche negli 800 metri: Cristina Morelli è seconda con 2:10.36, mentre tra i ragazzi Valerio Ciaramella conquista l’argento in 1:51.74 alle spalle del campione Umed Caraccio.

Podio sfiorato nei 100hs da Sofia Iacoangeli, che chiude quarta in 14.19, a pochi centesimi dal bronzo. Giulia Canepuccia è quarta nei 400 con 56.18, prestazione che conferma la solidità del settore velocità. Nei 200, Leonardo Pratali centra il bronzo con 22.02.

Il racconto QUI

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.