Presenze record per cioccolata e biscotti: un fiume di persone per il rito del mattino dedicato a Sant’Antonio

Un gesto semplice, ma carico di significato. Una tazza di cioccolata calda, un biscotto, lo sguardo ancora assonnato ma colmo di devozione. È così che la città si è stretta intorno a Sant’Antonio, all’alba, nel primo abbraccio collettivo della giornata più attesa del Giugno Antoniano.

Quest’anno, la tradizione della cioccolata e biscotti ha fatto registrare presenze da record. Tantissime persone, come forse non si era mai visto prima, hanno affollato le strade fin dalle prime luci del mattino per partecipare a questo rito tanto semplice quanto profondo. Famiglie intere, giovani, anziani, bambini con gli occhi lucidi per la magia dell’attesa: un popolo unito dalla fede e da una consuetudine che si tramanda con orgoglio.

Scaldare le mani con una tazza fumante, condividere un sorriso, ritrovarsi anche solo per un attimo con il cuore rivolto al Santo: questo è il significato più autentico del gesto. In un mondo che corre veloce, il Giugno Antoniano offre ogni anno un momento per fermarsi e riscoprire l’essenza delle piccole cose.

Il profumo dolce della cioccolata, il sapore familiare dei biscotti, le voci sussurrate e le preghiere in silenzio compongono un quadro che, anche quest’anno, resterà impresso nel cuore di chi c’era. Un’immagine potente, immortalata negli scatti di Valentina Fabri, che raccontano meglio di ogni parola l’intensità di un momento che è insieme fede, identità e comunità.

Foto: Valentina FABRI ©

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.