Parole e passi di pace dal Santuario de La Foresta alla Cattedrale

All’interno del Giugno Antonianolunedì 16 giugno 2025 si svolgerà un evento dal forte significato spirituale e civile: “Vedere l’Apocalisse, cantare il Cantico”, un incontro a due voci con la pedagogista Chiara Scardicchio e fr. Mauro Botti, guardiano del Convento di San Damiano in Assisi.

L’appuntamento è alle ore 18:30 presso il Santuario de La Foresta a Rieti, luogo caro alla memoria francescana. Al termine del dialogo, intorno alle ore 20:00, prenderà avvio una marcia silenziosa per la pace, che dal Santuario si snoderà fino alla statua di san Francesco nei pressi della Cattedrale.

L’iniziativa si propone come un’occasione per riflettere sul senso profondo del Cantico delle Creature, ma anche per dare voce – con la forza del silenzio e della presenza – a quanti nel mondo vivono in mezzo alla guerra e alla violenza.

«Con la marcia desideriamo manifestare insieme il nostro sì alla Pace – ha dichiarato il vescovo Vito – e l’impegno di costruirla a partire dalle relazioni quotidiane. Marceremo in silenzio provando a sentire il grido che giunge dai popoli in guerra, dalla Striscia di Gaza all’Ucraina, dal Congo al Sud Sudan, dal Myanmar ai numerosi Stati che nel silenzio subiscono situazioni di ingiustizia. Diciamo no a tutte le guerre e ad ogni violenza».

L’evento, promosso nell’ambito del Progetto Valle Santa, si rivolge a tutti coloro che desiderano vivere un gesto comunitario di impegno e preghiera.
Il vescovo invita alla partecipazione le comunità parrocchiali e religiose, i movimenti e le associazioni ecclesiali, chiedendo «al Principe della Pace di renderci per davvero operatori, artigiani di pace».

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.