Rieti celebra il 79° Anniversario della Repubblica: cerimonia solenne tra memoria e valori costituzionali | FOTO

Foto: Gianluca VANNICELLI © 

Lunedì 2 giugno 2025 Rieti ha celebrato con solennità e partecipazione il 79° Anniversario della Fondazione della Repubblica Italiana. Come da tradizione, le celebrazioni si sono svolte nel cuore della città, alla presenza delle massime Autorità civili, militari e religiose.

La mattinata si è aperta alle ore 10.00 in piazza Vittorio Emanuele II con la deposizione di una corona d’alloro alla Lapide dedicata ai Caduti, posta sotto i portici del Palazzo Comunale. Un gesto simbolico di grande valore, che ha voluto rendere omaggio a coloro che hanno sacrificato la propria vita per la libertà e la democrazia del Paese.

A seguire, alle 10.30, piazza Cesare Battisti ha ospitato la cerimonia ufficiale. Il Prefetto ha passato in rassegna lo schieramento delle rappresentanze militari e civili, i Gonfaloni dei Comuni del territorio e i Labari delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma. Un momento solenne, reso ancora più sentito dalla presenza delle istituzioni e dalla partecipazione dei cittadini.

Nel corso della cerimonia, è stato letto il messaggio del Presidente della Repubblica, seguito dall’intervento di saluto del Prefetto. Sono stati poi letti alcuni articoli della Costituzione Italiana, a sottolineare i valori fondanti della Repubblica e l’importanza del loro costante richiamo nella vita democratica del Paese.

La celebrazione si è conclusa con la consegna delle onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”, conferite a cittadini distintisi per il loro impegno civico, professionale e sociale.

Un 2 giugno che, anche quest’anno, ha voluto unire la memoria storica alla riflessione sui principi democratici, rafforzando il legame tra le istituzioni e la comunità.

Print Friendly, PDF & Email