Giornata internazionale dei minori scomparsi, la Polizia di Stato incontra la cittadinanza

Oggi pomeriggio, in occasione della Giornata Internazionale per ricordare i bambini scomparsi, la Polizia di Stato sarà presente in Piazza Cesare Battisti con uno stand informativo nell’ambito della manifestazione: “1° Festival insieme per la legalità: correre e confrontarsi”, distribuendo ai cittadini, in particolare ai giovani e ai loro genitori, gli opuscoli realizzati dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza volti ad attirare l’attenzione sul preoccupante fenomeno della scomparsa dei minori.

I poliziotti specializzati della Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Rieti forniranno agli interessati informazioni utili per prevenire le diverse situazioni di pericolo in cui possono trovarsi bambini e adolescenti, dietro il cui allontanamento, spesso volontario, possono nascondersi situazioni di abusi, droga, disagi familiari e atti di bullismo.

Gli opuscoli contengono l’indicazione dei principali numeri di emergenza, tra questi il “112 NUE” e il “114”, per chiedere aiuto contro la violenza sui minori e dell’app Youpol, l’applicazione della Polizia di Stato per smartphone, tablet e computer che consente di parlare direttamente con un operatore della Polizia di Stato.

L’obiettivo della Polizia di Stato con questa campagna permanente sul fenomeno è quello di incentivare la collaborazione dei soggetti coinvolti direttamente e sollecitare chiunque alla cittadinanza attiva, per aiutare chi vive il dramma della scomparsa di un proprio caro.

Allo stesso tempo far capire a bambini e adolescenti che non sono soli e che la Polizia di Stato è impegnata a garantire il benessere dei più piccoli e garantire loro sempre un tempestivo aiuto.

 

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.