La 4°D di Vazia trionfa al IV concorso letterario “Alda Merini” con il toccante racconto “Lucilla e Bruno”

Grande emozione e soddisfazione per la classe IV D del plesso di Vazia che il giorno 16/05/2025, presso la Biblioteca di Rieti, ha conquistato il 1° posto al prestigioso IV Concorso Letterario “Alda Merini”.
In una competizione che ha visto la partecipazione di numerose scuole, i giovani scrittori di Vazia hanno saputo distinguersi con il loro originale e commovente racconto intitolato “Lucilla e Bruno”, che narra la storia di due matite.
La cerimonia di premiazione, svoltasi in un clima di grande attesa e festosità, ha visto salire sul palco, tra gli applausi, gli orgogliosi alunni della IV D: Sebastian Faraglia, Greta Di Paolosanti, Tommaso Patacchiola, Isotta Marie Cavallari, Nicolas Maggi, Greta Maria Pierantozzi, Lorenzo Forgini, Selena Iannaccone, Andrea Beccarini, Fabiola De Flaviis, Diego Sassi e Adele Fabrizi, Nicolò D’Avanzo e Alessia Pettine.
La premiazione, avvenuta alla presenza del Dr. Loris Brenci, dove non ha mancato di sottolineare la straordinaria qualità degli elaborati presentati dalla IV D, evidenziando in particolare “l’ottima lingua italiana” utilizzata dagli studenti, inoltre ha elogiato l’originalità della narrazione, la delicatezza dei personaggi di Lucilla e Bruno e la capacità dei giovani autori di affrontare temi importanti con una sensibilità sorprendente per la loro età. Un plauso speciale va alle insegnanti che hanno saputo guidare e ispirare i ragazzi in questo percorso creativo.
Questo importante riconoscimento non solo premia il talento e l’impegno degli alunni della IV D, ma rappresenta anche un motivo di orgoglio per l’intero plesso di Vazia e per la comunità di Rieti. Un bellissimo esempio di come la passione per la lettura e la scrittura possano fiorire anche tra i più giovani, nel segno della grande poetessa Alda Merini.
Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.