La Minervini-Sisti diventa un’impresa: successo per l’evento Upshift

Venerdì 9 maggio, la scuola secondaria di primo grado Minervini-Sisti ha ospitato l’evento di vendita, penultimo atto del progetto UPSHIFT For Teens, un programma didattico promosso da UNICEF in collaborazione con Junior Achievement Young Enterprise Italy ets (JA), nata per preparare i giovani studenti ad affrontare il mondo con competenze, creatività e spirito d’iniziativa.
Durante il percorso, i ragazzi sono stati accompagnati nella scoperta di sé, delle proprie competenze, inclinazioni e interessi, oltre che a sviluppare e realizzare idee “imprenditoriali” orientate verso il sociale. Sono state coinvolte nell’iniziativa cinque classi seconde, suddivise in dieci team che, nel corso dell’anno scolastico, hanno progettato e realizzato idee d’impresa su temi di grande attualità e impatto sociale: disparità di genere, digital divide e rigenerazione urbana.
Un lavoro appassionante e concreto che ha trasformato l’aula in un laboratorio d’innovazione.
Avvalendosi del supporto dello staff di JA Italia, i giovani mini-imprenditori hanno affrontato un percorso formativo autentico, ricco di sfide ma anche di entusiasmo. Tutto questo è stato possibile grazie alla visione e al sostegno della Dirigente prof.ssa Mara Galli, all’apporto delle insegnanti di Lettere, di Arte e di Tecnologia, veri registi silenziosi dietro le quinte di questo esperimento educativo di successo.
Il percorso è culminato nell’evento di vendita, dove i ragazzi hanno potuto sperimentare l’esperienza di potersi relazionare con i propri clienti (genitori, professori e visitatori).
A colpire tutti, è stata la maturità con cui i ragazzi hanno saputo raccontare le proprie idee, presentare i loro prodotti e confrontarsi con il pubblico. In un clima di collaborazione, e non di competizione, hanno dimostrato che l’imprenditorialità può (e deve) partire anche dai banchi di scuola.
E ora cresce l’attesa per il gran finale: il 20 maggio, i team presenteranno pubblicamente i risultati dell’intero percorso. Un’occasione per celebrare non solo i traguardi raggiunti, ma anche il potenziale straordinario di una generazione pronta a costruire il proprio futuro con consapevolezza e creatività.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.