L’espansione a tre corsie della strada adiacente l’Ospedale De Lellis ha migliorato la viabilità per le auto, ma ha completamente cancellato la sicurezza per i pedoni. In direzione Vazia, sia per raggiungere il parcheggio che per proseguire lungo la strada, i marciapiedi risultano assenti sul lato destro e inutilizzabili su quello sinistro.
Il marciapiede rimasto, infatti, è invaso da erbacce e rovi, con un fondo ghiaioso sconnesso che rappresenta un pericolo costante per chiunque cerchi di camminarci. Particolarmente a rischio sono le donne, spesso in difficoltà con calzature inadatte a un fondo così sdrucciolevole. A tutto questo si aggiunge la scarsa visibilità delle strisce pedonali, ormai sbiadite e quasi invisibili all’angolo con l’ingresso dell’ospedale. A segnalarlo, diversi cittadini.
Un tratto che dovrebbe essere tra i più sicuri e curati della città, considerando la vicinanza a una struttura sanitaria, è oggi teatro di disagi e situazioni di potenziale pericolo quotidiano per pazienti, visitatori e personale.
Servono interventi urgenti: il ripristino dei marciapiedi, una corretta manutenzione e una nuova segnaletica orizzontale sono il minimo per garantire sicurezza e dignità a chi si muove a piedi in una zona tanto strategica.