(di Valentina Fabri) Un nuovo appuntamento coinvolgente con La Rana nel Pozzo, il talk politico di RietiLife TV che continua a distinguersi per l’approfondimento e la qualità delle sue interviste. Protagonista dell’ultima puntata, condotta dal direttore di RietiLife Emiliano Grillotti, è stato Gianluca Gizzi, figura nota al pubblico sia come sindaco di Leonessa – in carica per il secondo mandato – che come giornalista radiofonico di RDS.
Durante l’incontro, Gizzi ha offerto uno spaccato interessante della sua doppia vita professionale. “Un mezzo sempre affascinante e sempre attuale, quello della radio, che rende il mio lavoro emozionante come il primo giorno anche nelle occasioni importanti come quella dell’elezione del nuovo Pontefice”, ha raccontato con entusiasmo, sottolineando il valore emotivo e professionale che la radio continua ad avere per lui.
Ampio spazio è stato dedicato anche ai temi locali, tra cui la riapertura della Vallonina, che Gizzi ha definito una scelta ponderata dopo la chiusura per motivi di sicurezza: “Era indispensabile per evitare incidenti. In rpevisione c’è una messa in sicurezza di una strada oggettivamente pericolosa”. Parlando della sua città, ha descritto Leonessa come “un altopiano che si apre all’improvviso salendo la montagna”, evocando l’immagine suggestiva del suo territorio. Il tema del cambiamento climatico ha toccato direttamente l’economia montana. “Anche le stazioni sciistiche di Leonessa ne risentono – ha detto – per questo è necessario ripensare il turismo in chiave sostenibile. Il progetto TSM potrebbe rivelarsi una risposta concreta in questa direzione”.
Tra i momenti salienti dell’intervista, il riferimento all’incontro col Ministro dell’Interno Piantedosi, avvenuto il 25 aprile a Leonessa in occasione del conferimento della medaglia d’oro a Don Concezio Chiaretti: “Un’occasione importante per il paese – ha affermato Gizzi – e anche per confrontarsi col Ministro su questioni territoriali. Piantedosi si è dimostrato garbato e alla mano”. Gizzi ha poi espresso un’opinione lucida e senza illusioni sulla politica nazionale: “C’è poca aderenza tra le promesse fatte e ciò che poi si può effettivamente realizzare. A livello locale, un sindaco deve parlare con cognizione di causa, perché i cittadini sono pronti a farti notare ogni mancanza”.
Riguardo all’estate leonessana, Gizzi ha anticipato un cartellone ricco grazie all’impegno della Pro Loco, pur dovendo fare i conti con risorse limitate: “Contiamo circa 30mila presenze nel periodo estivo. Certi disservizi sono fisiologici quando si hanno numeri così elevati rispetto alla popolazione ordinaria”. Infine, uno sguardo sul giornalismo: “Oggi viviamo un’informazione sempre più confusa con l’opinione personale. Bisogna riportare l’obiettività al centro del lavoro giornalistico. Un tempo c’era più pluralismo, oggi assistiamo a un impoverimento culturale nel racconto politico”. L’appuntamento con La Rana nel Pozzo è ogni giovedì alle 21.15 su RietiLife TV (canale 210) e disponibile on demand sulla web tv di RietiLife.com.
Foto: Gianluca VANNICELLI ©