(ch.di.) Un annuncio di grande rilievo per i fedeli: in occasione del Giugno Antoniano, sarà possibile ottenere l’indulgenza plenaria partecipando alle celebrazioni in programma il 12, 13 e 29 giugno. A comunicarlo è stato il vescovo Vito Piccinonna durante la presentazione ufficiale del tradizionale appuntamento religioso, che quest’anno si arricchisce di un significato speciale per l’apertura dell’anno giubilare, dal 12 al 30 giugno.
Le tre giornate indicate sono tra le più significative del calendario dedicato a sant’Antonio: in particolare, il 13 giugno si celebra la memoria liturgica del Santo, mentre il 12 e il 29 sono momenti forti di preghiera e raccoglimento nella città e nel santuario antoniano, tra avvio degli eventi e processione
La concessione dell’indulgenza plenaria, legata alla partecipazione devota alle celebrazioni, rappresenta un dono spirituale straordinario per i fedeli, chiamati a vivere con intensità questo tempo di grazia.
Durante la stessa conferenza stampa, il vescovo Piccinonna ha anche annunciato un altro evento simbolico: una marcia della pace in onore di San Francesco, che si terrà nel contesto del Giugno Antoniano. Un segno concreto di fraternità e impegno per la costruzione di una società più giusta, sulle orme del poverello di Assisi.
Foto: RietiLife ©