Una serata di emozioni, sorrisi e solidarietà ha riempito il Teatro Flavio Vespasiano in occasione della rappresentazione della commedia “Dura Lex Sed Lex”, atto unico in dialetto reatino scritto da Mario Travaglini e diretto da Giovanna Palomba. L’evento, inserito nel progetto “Teatro è Benessere”, nato da un’idea della stessa Palomba e di Roberta Pace, ha visto in scena il gruppo teatrale “Effetti Collaterali”, formato da donne in cura oncologica che partecipano al percorso “Movimento è Benessere”, promosso da ALCLI DONNA.
Una platea attenta e calorosa ha accolto con entusiasmo le attrici, protagoniste di uno spettacolo coinvolgente, ironico e profondo. Presenti anche autorità civili e istituzionali, tra cui il Prefetto di Rieti, Pinuccia Niglio, a testimonianza dell’importanza dell’iniziativa sul piano sociale e umano. Sul palco anche la travolgente energia di Monica Cherubini.
L’intero ricavato della serata è stato devoluto in favore dell’associazione ALCLI, che da anni si impegna sul territorio per la prevenzione, la cura e il sostegno ai pazienti oncologici. Durante la serata presente la squadra ALCLI con uno spazio dedicato agli screening di prevenzione. Una dimostrazione concreta di come cultura, teatro e solidarietà possano camminare insieme, regalando benessere a chi dona e a chi riceve.
Foto: Emiliano GRILLOTTI ©