(di Valentina Fabri) Rieti guadagna posizioni nella classifica del benessere climatico stilata dal Sole 24 Ore, basata sui dati elaborati da 3B Meteo relativi al decennio 2014-2024. Nella graduatoria che valuta 112 capoluoghi italiani, la città sabina si piazza al 71° posto, migliorando sensibilmente rispetto all’83ª posizione dello scorso anno.
Un risultato che fotografa un territorio in cui, pur tra alti e bassi, il clima sa ancora regalare momenti di equilibrio e qualità della vita. Tra i dieci parametri analizzati, spiccano alcuni dati interessanti. Rieti è al 45° posto per ore di soleggiamento, con una media di quasi 8 ore al giorno, mentre conquista un ottimo 33° posto per il numero contenuto di giorni con raffiche di vento intense. Note meno liete, invece, arrivano dall’umidità relativa, con la città relegata all’85° posto, e dalla circolazione dell’aria (75°), che segnala una frequente stagnazione atmosferica.
Tra i valori più curiosi c’è l’escursione termica, dove Rieti occupa addirittura la 107ª posizione, con una differenza tra minime e massime giornaliere piuttosto marcata. Bene, invece, sul fronte delle precipitazioni estreme (15° posto) e dei giorni consecutivi senza pioggia (19°), dati che confermano una certa stabilità climatica. Non manca infine un piccolo “primato” negativo con l’86° posto per numero di giorni con nebbia.
Nel complesso, Rieti si difende bene, con un punteggio complessivo di 563,8 che la pone nella metà alta della classifica, a testimonianza di un clima tutto sommato vivibile, tra giornate soleggiate, venti moderati e poche situazioni meteorologiche estreme. Un piccolo passo avanti verso un ambiente più confortevole per cittadini e visitatori.