Borgorose, presentata proposta per l’istituzione della Consulta Giovanile Comunale: l’iniziativa di Thomas Magliocca

Una proposta concreta per rafforzare il legame tra giovani e istituzioni arriva da Thomas Magliocca, Delegato Regionale per i Giovani e il Servizio Civile nel Lazio, che nella giornata odierna ha protocollato presso il Comune di Borgorose la richiesta per l’istituzione di una Consulta Comunale Permanente per la promozione delle politiche giovanili.

«La proposta che ho protocollato – spiega Magliocca – vuole essere un’opportunità per portare i giovani all’interno delle istituzioni comunali, di modo che possano essi stessi prendere le redini delle politiche giovanili nelle nostre comunità. Il Cicolano è diventato una zona prolifica di giovani talentuosi e desiderosi di mettersi in gioco, capaci di raggiungere i più alti traguardi, sia professionali che accademici, che spesso si trovano costretti ad abbandonare questi luoghi in cerca di maggiori possibilità. La domanda alla base di questa iniziativa è stata: “Perché cercare un paese con migliori opportunità, quando si può migliorare il proprio?”».

L’iniziativa si inserisce all’interno del progetto regionale “Lazio in Consulta”, promosso dall’associazione Taglio Generazionale APS, di cui Magliocca è membro. Il progetto è stato riconosciuto come best practice a livello nazionale dal Consiglio Nazionale dei Giovani e rientra nel più ampio programma “Italia in Consulta”.

«Ritengo – prosegue il delegato – che sia necessario uno strumento istituzionale che consenta ai giovani meritevoli di potersi esprimere attraverso le loro idee, consigliando e interagendo con il Consiglio e la Giunta comunali, divenendo così un ponte di collegamento tra i giovani e l’amministrazione. Questa potrebbe rivelarsi un’occasione per cambiare lo stato delle cose».

Attualmente, nel Lazio solo il 21% dei Comuni dispone di una Consulta attiva: su 378 amministrazioni locali, appena 80 hanno istituito questo organismo. «Auspico – conclude Magliocca – che le forze politiche presenti nel Consiglio, soprattutto quelle facenti parte dell’attuale maggioranza, votino favorevolmente questa proposta».

L’auspicio è che anche Borgorose possa presto dotarsi di un luogo stabile e rappresentativo dove i giovani possano confrontarsi, proporre e contribuire allo sviluppo del proprio territorio.

 

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.