Si è svolta domenica 6 aprile, con il patrocinio del Comune di Cittaducale, la Decima Edizione della “Motosciatoria Roma – Rieti – Terminillo”, rievocazione storica della manifestazione che si svolgeva nel lontano 1938 e che vedeva partecipare motociclisti che avevano come passeggeri, degli sciatori con tanto di sci a bordo.
Organizzata dal “Moto Club ’97 Santa Rufina – Guzzi Club Rieti”, ASD affiliata all’ASI (Associazioni Sportive Sociali Italiane) ed al Moto Guzzi World Club, si è trasformata negli anni in un interessante raduno di appassionati delle due ruote.
Partiti da Roma alle 9.15, dopo aver percorso gran parte del tracciato originale, la vecchia Via Salaria, i motociclisti hanno fatto tappa nella piazza di Cittaducale, transitando sotto l’enorme arco gonfiabile Moto Guzzi. Ad accogliere i circa 130 centauri giunti da tutte le Regioni del centro Italia, l’Assessore allo Sport, Cultura e Turismo del Comune di Cittaducale Alessandro Cavallari che, a nome dell’intera Amministrazione Comunale, ha ringraziato i presenti sottolineando quanto siano importanti le manifestazioni motociclistiche per far conoscere il nostro territorio, pieno di storia e cultura. A tutti i partecipanti è stato consegnato un opuscolo esplicativo di Cittaducale. Dopo la colazione in piazza, i centauri sono ripartiti alla volta di Terminillo dove è stata scattata la foto di rito della manifestazione.
Tornati a valle i bikers sono stati ospitati dall’Hotel Ristorante Valentino dove hanno potuto degustare un pranzo interamente preparato con prodotti tipici locali. Qui si è svolta la consegna dei trofei-ricordo della Decima Motosciatoria, accanto alla bellissima Moto Guzzi GTV 500 del 1946 esposta per l’occasione dagli organizzatori.
Dopo le premiazioni il Presidente del Moto Club ’97 Santa Rufina – Guzzi Club Rieti Salvatore D’Ascenzo e tutto il Consiglio Direttivo hanno ringraziato i partecipanti, dando loro appuntamento all’Undicesima Edizione.