(da lazio.fidal.it) Molfetta in questo weekend ha ospitato i Tricolori Allievi: assegnati i titoli Under 18 e chiarita la situazione anche per le convocazioni agli Europei di categoria, previsti a Banska Bystrica tra meno di due settimane: medaglie e prestazioni sono di fatto il pass per i laziali, che ora attendono solo la lista ufficiale del dt. In Puglia laziali sugli scudi in diverse specialità: qui raccogliamo tutte le medaglie e i migliori in top 5 dopo tre giorni fitti di gare, che gli appassionati hanno potuto seguire su Atletica Italiana Tv.
ALLIEVI – Il Lazio conquista l’argento nei 100 metri con Valerio Mazzilli (Romatletica), in grande ascesa nelle ultime settimane nella velocità giovanile. Dietro a Daniele Inzoli (10.49), Mazzilli in finale si migliora con 10.72 (un centesimo di progresso) in una gara con vento nullo. Mazzilli è quarto nei 200 (con 21.77), alle spalle di un altro laziale, Tommaso Carfagna (Fiamme Gialle Simoni): il 2007, nella gara in cui Diego Nappi riscrive il primato di categoria togliendolo a Filippo Tortu) lui si prende il terzo posto con 21.76 e il nuovo pb di tre centesimi. Nei 400 quinto Mattia Giorgio Pelizzaro (Fiamme Gialle Simoni) con 49.07. Gli 800 sono da quarto posto per Valerio Ciaramella: l’allievo primo anno, dopo i trionfi a Caorle, in 1:55.83 rimane a un passo dal podio nel doppio giro. Un altro quarto posto arriva dai 1500: lo sigla Christian Nardi della Rcf Roma Sud con 3:55.09 dopo l’exploit di Rieti. Si migliora ed è anche lui quarto, Claudio Fanelli (Rcf Roma Sud): rispetta le attese restando in top 5 nazionale nei 3000 con un 8:32.36; quinto Dominique Mulumba (Studentesca) col crono 8:40.81. Bronzo per Kyan Daniel Duffy Escalona, il primatista della Kronos Roma che nella finale stampa un 13.94 per il bronzo ai Campionati Italiani. Oro e argento sono laziali nei 400hs: Tommaso Ardizzone (Fiamme Gialle Simoni) con 51.71 e Diego Mancini (Studentesca) con 52.60 sono i leader della finalissima del giro con barriere, entrambi al miglioramento personale e come gli altri medagliati e gli autori delle prestazioni di rilievo, in odore azzurro. Quarto posto per il marciatore delle Fiamme Gialle Simoni, in evidenza con i cadetti lo scorso ottobre, Vinicio Sonni: 22:14.65 nei 5000. La 4×100 va a Brian Gozzi, Ivan Junior Salerno, Amba Bravetti e Tommaso Carfagna, campioni italiani della staffetta veloce con 21.76 per le Fiamme Gialle Simoni. Oro Ancora per la 4×400 Fiamme Gialle Simoni con Mattia Giorgio Pelizzaro, Brian Gozzi,Tommaso Carfagna e Tommaso Ardizzone per il doppio oro personale con 3:20.25. Argento della Studentesca con Paolo Re, Andrea Scalella, Valerio Ciaramella e Diego Mancini in 3:21.69. Nel peso, ancora un titolo per Andrea Tramontana: il pesista romano delle Fiamme Gialle Simoni con 16,16 si migliora e balza sul podio per l’argento. Giavellotto nelle attese: il campione italiano è Pietro Villa (Kronos Roma) che con 69,41 stacca tutti e si porta a casa il titolo e il pass per Banska Bystica. Nel giavellotto c’è anche il terzo posto di Leonardo Di Mugno: l’atleta romano, tesserato con la Studentesca, piazza un 59,69 che è un centimetro migliore del suo inseguitore un anno più grande.
ALLIEVE – I 100 da finale per Laura Stella Varesi (Studentesca) col sesto posto in 12.28 (-0.6); Nei 400 settima Teresa Cecconi Cobian (Studentesca) con 55.94 e il personale. Negli 800 sesta Flaminia Caruso (Acsi Italia) con 2:15.73. Argento nei 2000 siepi- con tanto di miglioramento – per Asia Bernardini della Tirreno Atletica Civitavecchia con 6:58.44. Nei 400hs è quinta l’allieva primo anno Letizia Maria Lariccia (Roma Acquacetosa) col personale di 1:02.21. Terzo e quarto posto per le staffette 4×400 di Studentesca e Acsi Italia Atletica. Le rossoblu chiudono in 3:51.45 con Chiara De Santis, Giulia Canepiccia, Sofia iacoangeli e Teresa Cecconi Cobian. Per le romane tempo di 3:54.69 con Chiara Fadda, Valeria Scimia, Gaia De Bonis e Letizia Maria Lariccia. Nell’asta, terzo posto per Elisabetta Fiorenza (Studentesca) che eguaglia il personale a 3,65 e atterra sul podio (sesta la compagna di squadra Ylenia Bernardo, 3,45). Nel salto triplo quarto e quinto posto per Emanuela Osei Bonsu e Valentina Franceschini rispettivamente di Formia Atletica leggera e Fiamme Gialle Simone. La prima chiude la gara con la miglior misura di 11,98 (+0.6) e il personale mentre la seconda con 11,96 (+0.8). Nel martello si migliora e vola sull’argento, Celeste Zanna, 2007 dell’Acsi Italia Atletica: per le miglior misura a 60,21, a meno di 70 centimetri dall’oro (sesta la portacolori delle Fiamme Gialle Simoni, Sara Zawatzki con 52,88).