L’associazione PI.UMA accoglie undici ragazzi provenienti da tutto il mondo per il progetto “Lion Project”, ecco cos’è

L’associazione di Monteleone Sabino “PI.UMA accoglie undici ragazzi provenienti da tutto il mondo per il progetto di riqualificazione e pulizia del territorio “Lion Project”. Di seguito la nota.

“Salve, siamo un gruppo di giovani ragazzi di Monteleone Sabino che fanno parte dell’associazione “PI.UMA” (PIaneti UMAni) e che hanno deciso di mettersi in gioco per migliorare se stessi e la comunità in cui vivono. Dal 16 al 31 Luglio ben 11 ragazzi, provenienti da alcune parti del mondo (Polonia, Spagna, Francia, Slovacchia, Serbia, Azerbajan e Turchia), verranno nel nostro piccolo paese per il progetto “Lion Project” dell’associazione romana Lunaria.

In queste 2 settimane i ragazzi ci affiancheranno, durante le mattine, nella riqualificazione della biblioteca, del giardinetto soprastante la piazza e in altre piccole manutenzioni all’anfiteatro. Insieme daremo un nuovo volto a piccoli spazi e porteremo i volontari alla scoperta del nostro bellissimo territorio, pieno di ricchezze e meraviglie. Sarà un’occasione imperdibile per conoscere altre lingue, religioni, tradizioni, culture, cibi e per far conoscere i nostri. Avremo, dalla nostra parte , l’intera popolazione che ci affiancherà in questa straordinaria avventura, ricordando, sempre, che “le nostre differenze ci renderanno più forti!” Diamo un caloroso benvenuto a questi ragazzi e iniziamo, insieme, questo bellissimo scambio culturale!”

Foto: PI.UMA ©

 

Print Friendly, PDF & Email