“CER: nuove opportunità di sviluppo per il territorio”: a Selci il workshop sulle energie rinnovabili che ha coinvolto Sindaci e aziende del reatino

“Comunità Energetiche Rinnovabili: nuove opportunità di sviluppo per il territorio”, questo il titolo del workshop andato in scena il 3 aprile a Selci, in Provincia di Rieti, e organizzato da Leganet e ALI Autonomie Locali Italiane in collaborazione con il Comune di Selci.

All’evento hanno partecipato diversi amministratori dei Comuni limitrofi e molte aziende sabine, tutti interessati al tema CER: un modello innovativo di autoproduzione e autoconsumo collettivo dell’energia rinnovabile che porta benefici economici e sostenibili. In questo senso, non è stata casuale la testimonianza del Comune di Selci, uno dei primi Comuni nel Lazio ad avviare la procedura per un’importante Comunità Energetica Rinnovabile di origine pubblica sul proprio territorio.

L’apertura dell’evento è stata affidata ad Egisto Colamedici, Alfredo D’Antimi e Mariolina Sabuzi, rispettivamente Sindaco, Vice Sindaco e Consigliere del Comune di Selci. A seguire l’intervento di Alessandro Broccatelli, Presidente di Leganet, società di innovazione digitale, energetica ed ecologica che ha avviato decine di progetti per la realizzazione delle CER in tutta Italia.

Parola poi a Stefano Monticelli, Presidente di Federconsumatori Lazio, che ha parlato di opportunità per Comuni e privati per quanto riguarda CER e nuove frontiere dell’energia rinnovabile. A chiudere i lavori l’intervento di Giorgio Biscetti, Responsabile dell’Ufficio Tecnico di Selci che ha raccontato l’esperienza del Comune sabino nella costituenda Comunità Energetica Rinnovabile.

Foto: RietiLife ©

 

Print Friendly, PDF & Email