La Stazione Carabinieri di Stimigliano rappresenta l’avamposto di legalità del centro sabino che è posto sulle sponde settentrionali del Tevere, su una collina alta mt. 207, con una popolazione di circa 2.100 abitanti. Il primo nucleo del paese il Pagus Stimiliani, si è formato intorno ad una villa romana; successivamente la storia di Stimigliano ricalca quella della Bassa Sabina. Caratteristico il centro storico con i suoi vicoletti e con lo splendido panorama della Valle del Tevere e il Monte Soratte che si può osservare dalla piazza del Municipio. L’Arma è presente a Stimigliano dal 1925 e la Stazione ha competenza anche sul Comune di Forano, borgo con radici nella sabina arcaica risalente all’XI° secolo a.C.. La Stazione è comandata dal Luogotenente c.s. Pasquale Piscitelli, coadiuvato dal Vice Brigadiere Antonino Manzo e dai Carabinieri Michele Accardo e Domenico Rese.
Il territorio di competenza della Stazione, fortemente caratterizzato dalla presenza del fiume Tevere, è attraversato dalla SR 657 Sabina e collegato alla Capitale dalla locale Stazione Ferroviaria sulla linea Roma-Orte. I Carabinieri della locale Stazione si impegnano nell’attività di prevenzione e quella di prossimità alla cittadinanza, da sempre punti di forza dell’Arma e particolarmente sentiti nel difficile periodo della pandemia da covid. Il Comando è ubicato in via Neghelli 29. Tel. 0765/576037
Foto: RietiLife ©