Ecco il Magliano Sabina Art in Festival, si parte il 28 luglio

“Condensato in quattro giorni, il Magliano Sabina Art in Festival, giunto alla seconda edizione, prosegue nel suo obiettivo di scegliere, tra diversi generi, solo la qualità – parola chiave che, fin dallo scorso anno, è il filo conduttore delle nostre proposte”: è quanto afferma il direttore artistico Francesco Verdinelli. “Magliano Sabina scommette sulla cultura anche quest’anno per promuovere il territorio e farsi conoscere – gli fa eco Eleonora Berni, assessore alla cultura – Un impegno non da poco, per un comune di piccole dimensioni come il nostro! Ma siamo certi che la qualità delle proposte e i nomi in programma sapranno interessare e attrarre un vasto pubblico”.

LA LOCANDINA

Oltre agli spettacoli il Festival propone dalle ore 19:30 di ogni sera:

– Mostra pittorica “Fioriture di luci” di Marco Marciani – curata da Lorenzo Canova, che così la introduce: “La ricerca di Marco Marciani è legata da sempre a uno studio della natura, della luce e della materia cromatica, in un viaggio fatto di sperimentazioni e di azzardi, di immersioni nei segreti della vita e dell’universo”.
(10 pannelli in plexiglass e acrilico spray retroilluminati).

– Interventi musicali di Ivan Cap dj set, nelle serate di apertura e chiusura

– Aperitivi con prodotti locali  e, dopo ogni spettacolo, cena ai sapori della Sabina (info e prenotazioni 3420714782).

Tutti gli appuntamenti si svolgono nel Giardino dell’ecOstello Magliano Sabina
Via Mariano Falconi, 2 – 02046 Magliano Sabina – RI

GIOVEDì 28 LUGLIO

ore 19:00 Presentazione programma Magliano Sabina Art in Festival 2022
Inaugurazione mostra “Fioriture di luci” di Marco Marciani

ore 19:30 aperitivo con prodotti tipici locali
Dj set con Ivan Cap – Waiting for the sunset: Roof piano, Chill house – Soulful house

ore 21 – concerto  EMOZIONIMOGOL. Magliano Sabina Art in Festival apre con Mogol, paroliere e scrittore, la cui fama è legata agli indimenticabili successi interpretati da Lucio Battisti. E proprio di ricordi e aneddoti racconterà il grande affabulatore Mogol, fino a percorrere, insieme a Gianmarco Carroccia – Acoustic Trio, le canzoni che costituiscono la colonna sonora di più generazioni.

– Dopo lo spettacolo, Cena ai sapori della Sabina 

VENERDì 29 LUGLIO
ore 19:30 aperitivo con prodotti tipici locali

ore 21 – spettacolo teatrale GUANTI BIANCHIPAOLO TRIESTINO. Serata dedicata all’arte, spiegata senza alcuna pedanteria o supponenza. I guanti bianchi appartengono ad Antonio, interpretato dall’attore Paolo Triestino, che li usa per trasportare quadri e sculture da una mostra all’altra. Dopo anni di questo lavoro, Antonio si è avvicinato all’arte, che spiega con un linguaggio “rozzo ma intelligente” che affascina e diverte il pubblico.

– Dopo lo spettacolo, Cena ai sapori della Sabina

SABATO 30 LUGLIO ore 19:30 aperitivo con prodotti tipici locali

ore 21 – spettacolo teatrale MORO. I 55 GIORNI CHE CAMBIARONO L’ITALIA – di e con ULDERICO PESCE e il giudice FERDINANDO IMPOSIMATO (video). Lo spettacolo si intitola “moro”, con la lettera minuscola, come un presagio insito nel cognome dello statista. Una storia tragica, combattuta tra le Brigate Rosse e lo Stato. Una storia a cui molti di noi hanno assistito, ma che le giovani generazioni spesso ignorano o conoscono per sommi capi.

– Dopo lo spettacolo, Cena ai sapori della Sabina

DOMENICA 31 LUGLIO
ore 19:30 aperitivo con prodotti tipici locali
Dj set Ivan Cap – Waiting for the sunset: Roof piano, Chill house – Soulful house

ore 21 – concerto
IMPROVVISAZIONI PIANO SOLO
DANILO REA. Conclude la seconda edizione del Festival il grande pianista Danilo Rea che, con il suo talento per l’improvvisazione, spazia dal jazz alle canzoni italiane di successo, fino alle arie d’opera più conosciute. Un concerto unico nel suo genere, ogni volta diverso, che attraversa melodie e ricordi cari agli ascoltatori, che accomuna e coinvolge.

– Dopo il concerto, Cena ai sapori della Sabina con Dj set  Ivan Cap – Dancing under moon: Roof piano, Chill house – Soulful house, Trumpet sonar, Wave on you – House music -Tech house.

Tutti gli spettacoli si terranno nel Giardino dell’ecOstello di Magliano Sabina (via Falconi, 2). Biglietti in prevendita (QUI). Prenotazioni dirette tel/mail: 334 3206401 – [email protected][email protected].

Biglietto intero: 8€ spettacoli teatrali – 15€ concerti
abbonamento 4 spettacoli – over 25               35€
abbonamento 4 spettacoli – 12 / 25 anni        15€

Foto: Magliano Sabina Art in Festival ©

Print Friendly, PDF & Email