Mascherine al chiuso ancora per un mese, l’ordinanza di Speranza

(di Martina Grillotti – da RietiLife Free Press) Una residua prudenza contro la pandemia e così il tanto atteso “liberi tutti” slitta ancora di qualche settimana: il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha preferito prorogare l’utilizzo delle mascherine ancora per un mese e mezzo (fino al 15 giugno) anche se – di fatto – non in tutti i luoghi al chiuso ma solo nelle condizioni in cui il rischio di circolazione del virus è più elevato. I dispositivi di protezione individuale, dunque, restano obbligatori per l’ingresso negli ospedali come pure nelle Rsa (in questi luoghi verrà anche richiesto l’utilizzo del Green Pass).

Le mascherine resteranno anche a scuola, fino alla fine dell’anno scolastico e per salire su aerei e treni, ma anche per entrare al cinema, al teatro e nei palazzetti dello sport al chiuso. Pur senza obbligo è fortemente raccomandata la mascherina anche in tutti gli altri “luoghi al chiuso pubblici o aperti al pubblico” precisa l’ordinanza firmata dal ministro della Salute, Roberto Speranza. Il sottosegretario alla Salute Andrea Costa chiarisce che la raccomandazione all’utilizzo dei dispositivi di protezione riguarda tutti i luoghi in cui “ci sia il rischio di assembramenti, come ad esempio ristoranti, centri commerciali, negozi”. Intanto il bollettino odierno della Asl di Rieti segnala una lieve discesa dei contagi: a fronte di 224 nuovi casi sono stati registrati 326 guariti con il totale dei positivi in tutto il reatino che scende a 2.582.

Foto: RietiLife ©

Print Friendly, PDF & Email