Cittareale, lezioni di speleologia con “I Pipistrelli”

Ritorno a Cittareale del Gruppo Pipistrelli Cai Terni che organizza domani e il primo maggio il Campo Speleo di Cittareale, presso la Valle di San Rufo. Oggi e domani sarà possibile avere un assaggio di speleologia e di informazioni sulla suggestiva Grotta di Cittareale.

La storia della Grotta inizia il 12 Agosto 1962, data in cui il Gruppo Speleologico Spoletino accatasta il pozzo d’ingresso, denominandolo “Pozzo della Sibilla”. Circa 20 anni dopo inizia, per caso, l’esplorazione vera e propria a cura del Gruppo Grotte Pipistrelli di Terni.

Esplorazione che è proseguita ininterrottamente fino ad oggi e che ha portato alla scoperta continua e progressiva di nuovi rami. Nel 2009 la Grotta raggiunge una profondità di -470 metri ed un’estensione complessiva di oltre 4000.

Purtroppo, per le sue caratteristiche estremamente “tecniche“, la grotta non è visitabile, ma è accessibile soltanto a speleologi “esperti”. Ogni anno il Gruppo Grotte Pipistrelli organizza il Campo del 1° Maggio; un appuntamento prestigioso al quale partecipano speleologi provenienti da ogni parte d’Italia.

Foto: RietiLife ©

Print Friendly, PDF & Email