Emiliana Guadagnoli alla Rana: “Io assenteista? Ho fatto tante cose in 21 mesi. A Cicchetti voto 10 e lode”

(ch.di.) Ospite l’assessore del Comune di Rieti, Emiliana Guadagnoli, nella puntata La Rana nel Pozzo disponibile da giovedì alle 21 su sito, Facebook, Instagram. Alla guida dell’assessorato all’Innovazione tecnologica, Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e Rapporti con le Associazioni dal 2020, ha preso il posto di Elisa Masotti. Tacciata di assenteismo dall’opposizione e in particolare da Alessio Angelucci proprio alla Rana, Guadagnoli ha voluto subito replicare: “Angelucci? Io l’ho anche salutato in Comune ma lui neanche risponde. La mia presenza in Comune è quotidiana, lo sanno i colleghi e i dipendenti comunali. Io assenteista? Magari mi dovevo mettere davanti alla telecamera nelle riunioni online, e non è mia abitudine. Il primo consiglio in presenza sarà il 20 aprile. Ma le mie presenze in Giunta si possono verificare. Ho rispetto di tutti e non sono stata ripagata con la stessa moneta” ha detto Guadagnoli, assessore da 21 mesi.

“Abbiamo fatto tanto nell’ambito del mio assessorato – ha aggiunto l’assessore – Ho visto cambiare anche quattro dirigenti e lavorare non è stato facile, ma sono riuscita a portare avanti molte cose” soprattutto su banda larga e connessione in città. Da poco transitata da Forza Italia a Fratelli d’Italia, Guadagnoli ha giustificato così il cambio di casacca: “Ho apprezzato l’operato di Sinibaldi e ho preso questa decisione. Do voto dieci a questa Amministrazione, e Cicchetti merita la lode” ha spiegato. Candidata alle prossime comunali, non nasconde di voler proseguire il suo lavoro con un assessorato: “Sì, avrei il piacere di portare avanti il mio lavoro. Non riempio caselle, ma se mi offrissero la chance non rinuncerei”. Guadagnoli ha annunciato “il nuovo sito del Comune, e verranno rinnovati i software comunali affinché tutti gli uffici si possano parlare. Ci vorrà qualche mese e speriamo anche nei soldi del Pnrr. Ci vorrà poco anche per raggiungere tutte le zone di Rieti con la fibra”.

Foto: Gianluca VANNICELLI ©

 

Print Friendly, PDF & Email