Il Liceo Scientifico Carlo Jucci di Rieti con i suoi ciceroni alle giornate Fai di Primavera

L’arrivo della bella stagione annuncia un appuntamento culturale importante a cui il Fai (Fondo Ambiente italiano) ha abituato negli ultimi anni: le Giornate di Primavera, che saranno un’opportunità per “scoprire” un patrimonio d’arte e urbanistico – architettonico di cui è ricca l’Italia.

Per questa occasione sabato 26 e domenica 27 marzo 2022, tra i luoghi del territorio reatino proposti dal Fai – Sezione di Rieti, ci sarà il borgo medievale di Labro in cui “Ciceroni” d’eccezione, gli studenti di alcune classi del Liceo Scientifico Carlo Jucci di Rieti – nell’ambito dei Percorsi per le competenze trasversali e per l’Orientamento (PCTO) – accoglieranno i turisti e cureranno le visite guidate attraverso vie, scorci e luoghi del suggestivo paese, incorniciato da una natura piena di fascino.

Dopo le “prove generali” di lunedì scorso gli studenti, guidati dai loro docenti e dai responsabili Fai, sono pronti a mettersi alla prova.

Sarà una esperienza di crescita umana e culturale: attraverso un’attiva ed autonoma collaborazione con i coetanei, i ragazzi potranno consolidare la propria identità culturale, scoprire attitudini e potenziare competenze trasversali importanti come l’interazione comunicativa e lo spirito di iniziativa.

Foto: RietiLife ©

Print Friendly, PDF & Email