Guerra in Ucraina, Croce Rossa e Lions promuovono la raccolta medicinali: ecco le farmacie aderenti

Ha preso il via la raccolta di medicinali presso le farmacie di Rieti e provincia promossa dal Comitato della Croce Rossa di Rieti, con la collaborazione, per i comuni di Antrodoco e Borgovelino, del Lions Club Antrodoco Host.  All’interno delle attività, i cittadini troveranno una scatola contrassegnata dal logo Cri nella quale lasciare, e quindi donare, farmaci o presidi sanitari richiesti dai medici che stanno operando sul fronte di guerra.

All’interno della farmacia si potrà consultare un elenco con tutti i medicinali (da banco o su prescrizione medica). Le confezioni devono essere integre e con una scadenza di almeno 6 mesi. Tutto il materiale raccolto sarà consegnato direttamente alla Squadra Logistica Regionale che provvederà, attraverso una rete solidale e sicura, all’arrivo in loco dei materiali necessari alla salute di chi sta vivendo le tragiche conseguenze di una guerra.

Ringraziamo Federfarma per aver risposto al nostro appello e anche chi contribuirà all’iniziativa che ha bisogno di tempi celeri.

Ecco l’elenco delle Farmacie che hanno aderito:

Farmacia Matteucci (Rieti)

Farmacia Manca (Rieti)

Farmacia Maraini (Rieti)

Farmacia Sant’Agostino (Rieti)

Farmacia Ruggieri (Rieti)

Farmacia Futura (Rieti)

Farmacia Selvi (Rieti)

Farmacia Salaria (Rieti)

Farmacia Petrini (Rieti)

Farmacia Vaccarezza (Rieti)

Farmacia 4 Strade (Rieti)

Farmacia Santa Maria (Rieti)

Farmacia Buzzi (Contigliano)

Farmacia del Poggio s.r.l. (Poggio Fidoni)

Farmacia Fabi Emiliano (Greccio)

Farmacia Poggio Moiano s.n.c.

Farmacia Rincicotti D.ssa Terzilia (Osteria Nuova)

Parafarmacia Salaria (Osteria Nuova)

Farmacia S. Anna (Antrodoco)

Farmacia Sciubba Belisario (Borgo
Velino)

Farmacia Cicconetti (Amatrice)

Per maggiori informazioni si può contattare il numero della Croce Rossa Italiana Rieti: 0746. 200700.

Foto: RietiLife ©

Print Friendly, PDF & Email