Unione Italiana dei Ciechi, ecco il progetto “Comunità solidali 2020”

La Sezione Territoriale di Rieti dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ha intrapreso in questi giorni una importante iniziativa destinata ai portatori di grave disabilità visiva, diretta a far conoscere tutte le informazioni utili per migliorare la qualità della vita dei disabili visivi.

Nei prossimi 6 mesi alcuni esperti appositamente formati organizzeranno incontri domiciliari con quanti hanno recentemente perduto il bene della vista per informarli sulle normative nazionali, regionali e locali, per rilevare i loro bisogni e per suggerire l’uso di ausili tecnologici utili al recupero della propria autonomia personale.

Per favorire i contatti con le persone interessate sino al prossimo 31 dicembre sarà anche attivo con orario 9-13 di tutti i giorni feriali un “Centro di Ascolto” raggiungibile a/ numero 0746-271766 oppure alla mail [email protected].

Si tratta di una iniziativa innovativa che vuole fornire a coloro che oggi sono definiti “soggetti deboli” informazioni e conoscenze utili su quanto la legge, la scienza e la tecnologia mettono a disposizione per affrontare le difficoltà quotidiane dovute alla disabilità visiva.

Foto: RietiLife ©

 

Print Friendly, PDF & Email