Da venerdì stop obbligo mascherine all’aperto. Governo allenta restrizioni, penalizzati solo i no-vax

(di Martina Grillotti – da RietiLife Free Press) Niente più obblighi di mascherine all’aperto: il Governo ha preso la decisione e ieri il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato l’ordinanza per eliminare questa restrizione in tutte le zone d’Italia, in qualsiasi colore si trovi la regione. Il provvedimento entrerà in vigore dall’11 febbraio. Rimangono ancora numerose misure prima di tornare alla normalità: a cominciare dal Green Pass rafforzato (vaccinati e guariti) che serve per tutte le attività sociali e il Green Pass base (rilasciato con tampone antigenico valido 48 ore o molecolare valido 72 ore) per andare a lavorare, anche se per gli over 50 anni è sempre obbligatorio il rafforzato. Il nuovo decreto stabilisce inoltre che non ci saranno restrizioni per i vaccinati in nessuna fascia di colore.

Rimarrà comunque il sistema dei colori alle regioni ma le norme anti-covid varranno solo per chi non ha il Super Green Pass. Dal 31 marzo, poi, scade lo stato di emergenza e se la curva epidemiologica continuerà a scendere, come sta avvenendo in questi giorni, è possibile che si decida di non prorogarlo. In questo caso la campagna vaccinale sarebbe gestita seguendo le procedure ordinarie, probabilmente con la gestione affidata direttamente alla Protezione Civile.

È possibile che il Green Pass per accedere nei luoghi dello spettacolo, per svolgere attività sportiva al chiuso e per entrare nei negozi venga comunque mantenuto almeno fino al 15 giugno, quando è prevista la scadenza dell’obbligo vaccinale ora imposto ai cittadini dai 50 anni in su.

Foto: Riccardo FABI ©

Print Friendly, PDF & Email