Nuova legge sui tatuaggi: colori vietati? “Non tutti, bloccate solo alcune tonalità”

(ma.gri.) Dal 4 gennaio entrerà in vigore il nuovo regolamento europeo per i tatuaggi: saranno vietati gli inchiostri colorati e, quindi, saranno consentiti solo quelli in bianco e nero. O meglio, quelli che non contengono isopropanolo, un solvente che l’Ue ha deciso di vietare in quanto potenzialmente dannoso per la pelle perché in grado di irritare gli occhi, seccare l’epidermide, causare danni al sistema nervoso e sono potenzialmente cancerogeni.

Un duro colpo per i tatuatori di tutta Italia e anche per quelli reatini che cercano ora di tranquillizzare i propri clienti “C’è da fare chiarezza: non tutti i colori sono stati vietati, i colori ‘sotto i riflettori’ non sono tutti ma circa 27 tonalità create dai produttori con 2 pigmenti in polvere (un blu e un verde), quindi di fatto i derivati che hanno al proprio interno queste basi. La nuova legge prevedrà il cambiamento della formula chimica di questi due pigmenti e le case produttrici dei colori stanno già lavorando, probabilmente già da febbraio 2022 avranno la nuova formulazione che rispetterà la nuova normativa CE” spiega un tatuatore reatino a RietiLife.

Foto: Riccardo FABI ©

Print Friendly, PDF & Email