Amazon, iniziate le somministrazioni con Johnson&Johnson. Aperto a dipendenti e cittadini, Fara sorride | LE FOTO

 

(g.b.) All’avvio delle vaccinazioni, alle 14 di oggi pomeriggio, c’era già una lunga fila all’esterno del nuovo hub vaccinale Passo Corese-Sabina, ospitato dai locali del centro distribuzione Amazon FCO1. Decine di persone, per la maggior parte giovani, che non hanno perso tempo, prenotando il siero monodose Johnson & Johnson già per il primo giorno di attività della nuova struttura, inaugurata poche ore prima alla presenza delle massime autorità regionali (gli assessori della Garbatella Alessio D’Amato e Claudio Di Berardino), provinciali (il direttore generale della Asl di Rieti, Marinella D’Innocenzo) e locali (il sindaco di Fara Sabina, Roberta Cuneo, e il suo vice, Simone Fratini), nonché il deputato del Partito democratico Fabio Melilli e altri esponenti del consiglio comunale farense, e i rappresentanti di Amazon, dall’amministratore delegato della logistica in Italia, Salvatore Schembri Volpe, ai responsabili del centro di Passo Corese.

Ma sono loro, i giovani in fila per farsi somministrare il vaccino, i grandi protagonisti della prima giornata di operatività di una struttura che inaugura la sua campagna con grandi aspettative, e nel contempo con grandi potenzialità, potendo somministrare oltre 500 dosi giornaliere di siero. La struttura è già funzionale al 100%, in perfetto stile Amazon (è stata la multinazionale americana ad occuparsi dell’allestimento, mettendo a disposizione i locali della palestra riservata al personale, attualmente chiusa per le disposizioni anti-Covid, ndr), così come il personale medico-infermieristico della Regione, già al lavoro a pieno regime, in una giornata, quella di oggi, in cui si sono vaccinati contemporaneamente sia i dipendenti del centro di Passo Corese, sia i liberi cittadini. Da domani le ore del mattino saranno riservate ai primi, mentre dalle 14 di ogni pomeriggio la campagna sarà aperta a tutti.

“Con soddisfazione possiamo dire che da oggi finalmente anche Fara in Sabina contribuirà attivamente alla campagna vaccinale con il nuovo Centro presso lo stabilimento Amazon di Passo Corese – ha commentato il sindaco di Fara in Sabina, Roberta Cuneo, presente all’inaugurazione – noi ci abbiamo creduto molto, soprattutto nella collaborazione con Amazon, e ringrazio nuovamente questa importante azienda del territorio, Asl di Rieti e Regione Lazio per aver realizzato questo Hub, che sono certa per la sua collocazione geografica sarà strategico nell’ampliare la platea di chi ancora si deve vaccinare.  Siamo in un momento delicato della campagna vaccinale, per questo l’apertura del Centro vaccinale è importante, con la capacità che avrà, per accelerare nella sfida che abbiamo davanti, ossia raggiungere l’immunità di gruppo in tempi brevi. Allora ogni vaccino che facciamo in più è una vittoria per tutti, e ci permetterà di affrontare un autunno in modo più sicuro, anche nelle scuole.  Ho proposto oggi di arrivare meglio e più efficacemente alle famiglie, parlando loro in modo più diretto per fugare dubbi e timori legittimi sulle vaccinazioni dei più giovani. Possiamo farlo, insieme ad Asl e Regione, organizzando incontri in presenza (ove possibile) o online, realizzando confronti con esperti sul territorio. Nel rispetto di tutte le sensibilità, credo sia importante arrivare il più possibile con una informazione corretta alle famiglie, per essere accanto ai genitori e aiutarli nella scelta di vaccinare i propri figli. La salute pubblica viene prima di ogni cosa e prima saremo vaccinati prima potremo riprenderci la nostra vita preCovid! Infine, ma non ultimo, il mio ringraziamento e i miei auguri di buon lavoro a tutto il personale sanitario che permetterà al Centro vaccinale della Sabina di contribuire a pieno ritmo alla campagna vaccinale contro il Covid-19”.

“E’ stata una mattinata di festa per il nostro territorio quella di oggi con l’inaugurazione dell’hub vaccinale sito nello stabilimento Amazon di Passo Corese. Nel centro verrà somministrato il vaccino monodose Johnson & Johnson e sarà immediatamente attivo ed operativo – ha aggiunto il vicesindaco e assessore alla sanità del secondo Comune della provincia di Rieti, Simone Fratini – Il ringraziamento di tutta l’Amministrazione va alla Regione Lazio, Asl Rieti ed Amazon per aver garantito mezzi, personale e struttura, agli onorevoli Fabio Melilli e Paolo Trancassini per l’importante contributo politico ed al il nostro consiglio comunale per aver spinto in blocco verso l’importante traguardo.  Adesso tocca a tutti i cittadini, nessuno escluso, assumere un profondo senza civico e procedere alla vaccinazione per la tutela propria e del prossimo”.

“Questa mattina è stato inaugurato il nuovo hub vaccinale allestito presso il centro Amazon a Passo Corese – ha aggiunto il consigliere comunale de Il Ponte, Daniela Simonetti -un risultato importante per il nostro territorio e per l’intera Regione, che ci permetterà di percorrere con maggiore velocità l’ultimo miglio della lotta alla pandemia come ribadito da tutte le autorità intervenute all’inaugurazione. Frutto di una collaborazione proficua tra #Istituzioni, in particolare la Asl di Rieti e la Regione Lazio e il mondo del lavoro con Amazon, che ha concesso l’uso gratuito dei locali e ha provveduto a sue spese l’allestimento. Un grazie all’onorevole Fabio Melilli, che si è adoperato a tracciare il percorso rispondendo alle istanze del territorio che in maniera unanime si è espresso in consiglio comunale nella richiesta di un hub vaccinale”.

 

Foto: GB ©

Print Friendly, PDF & Email