Il sindaco di Frasso Sabino, Antonio Statuti, replica e consiglieri di minoranza Leoni, Villani e Fabi sul caso fuochi d’artificio dello scorso weekend (leggi). Con una risposta all’interrogazione dei tre consiglieri il sindaco scrive: “Come riportato nella nota protocollo 580 dell’11 febbraio 2019, Marco Giuliani, titolare della ditta pirotecnica Giuliani con sede a Toffia richiedeva al Comune di Frasso Sabino l’autorizzazione a effettuare una dimostrazione pirotecnica rivolta unicamente a personale addetto al settore. L’esibizione doveva effettuarsi il giorno 23 febbraio 2019 presso la zona adiacente l’area fieristica con artifici costituiti in modo tale da non provocare danni da ricaduta di componenti incombustibili”.
“Il giorno 21 febbraio 2019 – aggiunge Statuti – in assenza di controindicazioni meteo il sottoscritto rilasciava l’autorizzazione ad effettuare l’accensione dei fuochi d’artificio nel rispetto di specifiche e stringenti condizioni di sicurezza. In particolare si evidenziava come la ditta Giuliani, oltre al rispetto, delle distanze di sicurezza in relazione alla tipologia di fuochi indicati nella richiesta, dovesse tener conto anche delle ripetute raccomandazioni e indicazioni emanate dalla Protezione Civile in merito al pericolo di incendi boschivi”.
“Nella mattinata del 23 febbraio la ditta Giuliani comunicava per le vie brevi che persistendo le condizioni meteo avverse (forte vento) la manifestazione prevista per le 17:30 non si sarebbe tenuta. Successivamente, sempre per le vie brevi, la ditta precisava che l’accensione dei fuochi sarebbe venuta solo ed esclusivamente qualora le condizioni meteo avessero subito variazioni tali da garantire di operare in sicurezza. Alle 19:30 circa, la ditta, verificate le mutate condizioni meteo, ha ritenuto in base alla pratica dell’esperienza pirotecnica di poter procedere ed effettuare la dimostrazione”.
“L’incendio – aggiunge Statuti – per quanto attiene le nostre conoscenze si è sviluppato a fine manifestazione, in un terreno incolto ubicato nel territorio del Comune di Frasso ed è stato circoscritto e successivamente spento dai Vigili del Fuoco, prontamente chiamati dalla ditta Giuliani. Ad oggi l’amministrazione comunale non è a conoscenza di eventuali danni causati dall’incendio. Qualora pervenisse impropriamente al Comune (ricordo che la dimostrazione pirotecnica è stata organizzata da privati) una richiesta di risarcimento danni, ad oggi tuttavia non rilevati, gli stessi sarebbero posti a totale carico della ditta organizzatrice dell’evento che peraltro prima di ricevere l’autorizzazione ha depositato agli atti del comune la polizza assicurativa. Per quanto attiene la delibera di giunta comunale 24 del 15 febbraio 2019, si ribadisce come la scelta di concedere il patrocinio del Comune di Frasso alla manifestazione pirotecnica sia in linea con la nostra politica tesa a valorizzare e veicolare il nostro territorio anche fuori dai confini nazionali. (all’evento hanno assistito operatori commerciali niente da Stati Uniti, Russia, Francia, Bulgaria e Inghilterra).
Foto: RietiLife ©