Fondi e finanziamenti per l’impresa: Confartigianato svela i dettagli

Al via la seconda edizione del Fondo Futuro. La Regione Lazio mette a disposizione un fondo finanziato con risorse POR FSE 2014-2020 per l’erogazione di piccoli finanziamenti a tasso agevolato rivolti a microimprese e a liberi professionisti (titolari di P.IVA). Tra le novità rispetto alla scorsa edizione l’ampliamento dell’ambito dei soggetti beneficiari con l’inserimento, tra questi, delle S.R.L. e delle SRLS (DL 76/2013) e l’attribuzione di specifica priorità alle donne.

Un’opportunità concreta per chi vuole far crescere i propri sogni. Il finanziamento copre il 100% delle spese ammissibili del progetto per un massimo di €25.000,00 al tasso dell’1%. Non sono previsti costi aggiuntivi per il beneficiario (spese di istruttoria, commissioni di erogazione o incasso, penale di estinzione anticipata). Parallelamente, la Regione Lazio ha inteso costituire una specifica Sezione Speciale Liquidità Sisma, dedicata all’erogazione di finanziamenti a tasso zero a copertura delle esigenze di liquidità delle imprese operanti nei 15 Comuni del Lazio ricadenti dell’Area del Cratere Sismico.

Per maggiori informazioni e delucidazioni rivolgersi alla rete di sportelli attivi su tutto il territorio di Confartigianato Imprese Rieti che svolgeranno l’istruttoria verificando il possesso dei requisiti e valutando il progetto.

Rieti – via P. Borsellino n.6 – tel. 0746/491435 – 218131

Poggio Mirteto – c/o Sportello Impresa IV Comunità Montana Via G. Mazzini 5/B – tel. 331/6641336 martedì 9:30 – 12:30, giovedì 15:30 – 18:30

Selci – c/o Biblioteca Comunale Via Dino Loreti 1 – tel. 331/6641336 lunedì e mercoledì 9:30 – 12:30

Foto: RietiLife ©

Print Friendly, PDF & Email