• Chi Siamo
  • Contatti
  • Primo Piano – Smyle Comunicazione
  • Aziende Amiche Contatti
  • Privacy Policy
Desktop Version

Rieti LifeRieti Life L'informazione della tua città

  • Home
  • Tutte le notizie
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura
  • Sport
  • Meteo
  • Aziende Amiche
  • Terni Life
  • Rieti Life TV
  • Italia Life 24
  • Podcast

“PAROLA ALL’ESPERTO”: DISSESTO IDROGEOLOGICO, ANCHE RIETI RISCHIA

in Cronaca 05/05/2014 20:39

Torna la nostra rubrica “Parola all’esperto”, curata da Matteo Carrozzoni. Mentre si contano i danni a Senigallia, all’indomani dell’alluvione che è costato la vita a due persone, il pensiero corre rapido alle criticità del nostro territorio e alle sue potenzialità di pericolo. A illustrarci la situazione è il geologo Riccardo Menotti, da anni attento nell’osservare e denunciare i problemi ambientali della nostra provincia ed i casi di mala gestione. “Sono fenomeni naturali – afferma il geologo Menotti – ma la maggior parte delle volte sono causati dall’uomo e dalla mancanza di criterio usata nel costruire. Numerosi sono i casi da segnalare nel reatino: in primis ed in tema con le notizie di attualità, troviamo l’area del convitto alberghiero e dell’Ares 118, realizzate ben 4 metri al di sotto del livello di piena del Turano, quindi in zona di esondazione fluviale. A seguire, ma non meno pericoloso, è quanto si sta realizzando nel cantiere della superstrada per Ascoli, all’altezza di Sigillo, dove un rilevato artificiale va a creare un restringimento consistente all’alveo fluviale, che diventerà un vero e proprio sbarramento per i materiali trasportati in caso di corrente di piena, il tutto alle porte di un centro abitato. Una situazione non giustamente dimensionata insiste anche in centro città a Rieti, dove le sponde del fiume Velino sono state dotate di pali di soli 4 metri anziché dei 9 previsti dal progetto di “messa in sicurezza delle sponde tra Ponte Cavallotti e il Consorzio di Bonifica”  risultando così, più che altro un’operazione di “arredo urbano”. Ma l’elenco è lungo e conta situazioni magari potenzialmente meno pericolose, ma che risultano sempre un vero e proprio affronto nei confronti del nostro territorio: l’interramento dei piloni presso lo svincolo di Micigliano e l’ammassamento del materiale di risulta proveniente dagli scavi delle gallerie, danno luogo ad un’antropizzazione sovradimensionata che deturpa paesaggisticamente le splendide Gole del Velino; i due milioni di euro spesi per stabilizzare il corpo di frana del km 5+100 della Turanense, senza nemmeno rimuoverlo, sono uno spreco folle; il dissesto idrogeologico largamente diffuso sulle sponde del lago del Turano non è assolutamente monitorato da Eon e Provincia; la strada degli Inglesi, costata un miliardo di vecchie lire più 1.950.000 euro di interventi, è nuovamente franata; i lavori del polo della logistica di Passo Corese, voluto fortemente dalla politica, sono fermi da mesi dopo la sola realizzazione delle infrastrutture e probabilmente sarà trasformato in un insediamento urbano. Queste sono solo alcune delle criticità della nostra provincia – conclude il geologo Riccardo Menotti – per ognuna delle quali ho effettuato denunce agli organi competenti, dalla Procura alla Prefettura, nella speranza di arginare il declino di un territorio che mi sento di definire “predato” e del quale, lascio immaginare ai lettori chi siano i predatori”. Foto: RietiLife ©

Print Friendly, PDF & Email
alluvione ares 118 centro abitato convitto alberghiero costruire criticità danni denunciare dissesto idrogeologico geologo matteo carrozzoni osservare parola all'esperto pericolo primis problemi ambientali provincia restringimento riccardo menotti rieti rischio rubrica senigallia territorio 2014-05-05
grillotti
Articolo Precedente POGGIO FIDONI, FOLLA COMMOSSA PER L’ULTIMO SALUTO A PAOLO GRIFONI
Articolo Successivo RIETI DANZA FESTIVAL, IL GRAN GALÀ FINALE INCORONA I VINCITORI / FOTOGALLERY

Articoli Correlati

“Vi racconto la mia depressione post parto. Serve conoscerla per superarla”

12/08/2022 21:20

Parco Inclusivo Atletica Sport Terapia, arriva il sito web!

12/08/2022 20:40

Hai una notizia da segnalare alla nostra Redazione? Ecco come contattarci

12/08/2022 19:21

logo
VIDEO – RietiLife TG del 12 agosto 2022
 
 
Copyright © 2022 SMYLE Comunicazione Srl | Reg. Trib. di Rieti n. 1/2011 del 17/01/2011 | Direttore Responsabile: Emiliano Grillotti | P.IVA 13269221001 | Realizzato da Make Art Srl